Apre la Mostra “Lo Splendore di Venezia” a Brescia

Lo Splendore di Venezia - Visite guidate a BresciaApre al pubblico con le nostre visite guidate la Mostra “Lo Splendore di Venezia. Canaletto, Bellotto, Guardi e i Vedutisti dell’Ottocento”, che sarà allestita al Palazzo Martinengo Cesaresco di Brescia fino a giugno 2016.
Un’esposizione di livello internazionale che racconta il mito della città più affascinante del mondo attraverso straordinari capolavori, promettendo di superare il grande successo della precedente mostra “Il Cibo nell’Arte”.
Vi aspettiamo dunque nei pomeriggi di Carlo Grubacs - Mostra Lo Splendore di Venezia, a Brescia.SABATO 23 e DOMENICA 24 GENNAIO per salire a bordo di un’ideale gondola e ammirare gli scorci più suggestivi, catturati dai più grandi vedutisti che con il loro pennello riuscirono a “fotografare” ed eternare la città-mito dell’Europa di quei secoli. Venezia e i veneziani saranno al centro dell’accurato racconto che vi proporremo, facendovi navigare con la mente e con gli occhi tra canali, piazze e tante curiosità.

POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
LE PRIME DATE:
SABATO 23 GENNAIO ORE 15.00 E ORE 15.20
DOMENICA 24 GENNAIO ORE 15.00 E ORE 15.20
SABATO 30 GENNAIO ORE 16.40
PREZZO (biglietto d’ingresso ridotto incluso) : 15 € adulti
RITROVO: 20 minuti prima nel cortiletto del palazzo (via dei Musei 30)
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com

Visita alla Chiesa di Sant’Angela Merici a Brescia

Interno della Chiesa di Sant'Angela MericiCon l’avvicinarsi della festa della compatrona della città, le guide turistiche di Scopri Brescia vi propongono alcune visite guidate al Santuario di Sant’Angela Merici, soprendente luogo di fede, arte e storia.
La prima visita guidata si terrà MERCOLEDÌ 20 GENNAIO ORE 15.00.
Nel percorso visiteremo la chiesa a lei intitolata e scopriremo la straordinaria figura di questa donna rivoluzionaria nel suo tempo ma la cui fama ha varcato l’epoca rinascimentale e i confini nazionali… Nel santuario sono però custodite anche opere d’arte di valore, con capolavori di Tintoretto, Procaccini, F. da Bassano, Moretto… e Museo Sant'Angela Merici - Bresciatante curiosità che ci porteranno a esporare un’antica chiesa sottostante, il piccolo museo mericiano e le stanze in cui S. Angela Merici ha fondato la Compagnia di Sant’Orsola e vissuto negli ultimi anni della sua vita. Una storia affascinante che ci riporterà indietro fino al II secolo d.C. e che in una suggestiva cripta vedrà coinvolti anche i patroni SS. Faustino e Giovita…

PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18
RITROVO: ore 15.00 davanti alla chiesa
(via Francesco Crispi 23 – MAPPA)

INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942
oppure 
info@scopribrescia.com

Visita guidata a San Faustino Maggiore

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita - BresciaSABATO 16 GENNAIO ORE 16.00
VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DEI SANTI FAUSTINO E GIOVITA,
detta anche SAN FAUSTINO MAGGIORE
.
Nella nostra maestosa Chiesa le guide di Scopri Brescia vi illustreranno la storia dei nostri patroni tra realtà e leggende, gettando luce su quando e perché divennero così importanti per la nostra città.
Durante la visita resterete poi abbagliati dal tripudio di affreschi illusionistici come quelli di Giandomenico Tiepolo, e da magnifiche pale e altre opere d’arte tra le quali la possente arca marmorea con il corpo dei patroni, e… tante altre curiosità!

POSTI MOMENTANEAMENTE ESAURITI
PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18
RITROVO: ore 15.45 davanti alla chiesa
(via San Faustino 72 – BS)

INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942
oppure 
info@scopribrescia.com

Le visite guidate a Brescia nel weekend

Per il prossimo fine settimana le guide turistiche di Scopri Brescia vi aspettano in due appuntamenti diversi.
Roma e le genti del Po. Mostra Santa Giulia, BresciaSABATO 9 GENNAIO ORE 14.45 l’appuntamento è con la visita guidata presso la Mostra “Roma e le Genti del Po”, una delle ultime possibilità per compiere un vero viaggio attraverso la storia e i resti del nostro passato celtico: conosceremo da vicino i nostri antenati e osserveremo il loro incontro con la grande civiltà romana.
La visita si concluderà nell’area del Capitolium, dove ammireremo i rarissimi resti del Santuario Repubblicano, con i magnifici affreschi da poco restaurati.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZO: 5 € visita + biglietto d’ingresso
RITROVO: davanti biglietteria di S. Giulia ore 14.30
DURATA: 2 ore e 30

J. Bellini - Annunciazione - Chiesa S. Alessandro BresciaDOMENICA 10 GENNAIO ORE 15.00 invece VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DI SANT’ALESSANDRO.
Annoverata tra le chiese più antiche di tutta la città, ha subito integrazioni e rifacimenti in tutti i secoli più significativi dell’arte bresciana ma pur avenedo perduto moltissimi dei suoi tesori, conserva ancora capolavori unici come la spettacolare Annunciazione del veneziano Jacopo Bellini.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
RITROVO: davanti alla Chiesa ore 14.50
Per raggiungere la chiesa: piazzetta San’Alessandro – Davanti a Palazzo Martinegno Colleoni, ex tribunale.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com