Ritorna l’itinerario speciale dedicato alle donne!

gioconda buffaVisto il successo e le richieste per una replica, torna in via eccezionale l’Itinerario Speciale Dedicato alle Donne, questo sabato 13 aprile ore 15.30.
Attraverso un breve percorso tra luoghi e monumenti significativi, le guide turistiche di ScopriBrescia porteranno le visitatrici alla scoperta di sei straordinarie figure femminili che hanno segnato la storia della nostra città, dove cultura e arte s’intrecciano al racconto della vita di queste donne eccezionali: passionali, coraggiose, devote, intelligenti e… bellissime!
A conclusione, un aperitivo tutte insieme per brindare al nostro “genio più straordinario” che si perpetua da secoli a vanto della nostra città!

Sabato 13 aprile ore 15.30
Durata: 2 ore circa
Prezzo: 8€ (aperitivo incluso)
Ridotto per le bambine
Ritrovo: davanti alla ex Chiesa di S. Giulia / auditorium (via Piamarta, Brescia)
EVENTO RISERVATO ALLE DONNE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com
www.scopribrescia.com

Visite a S. Maria della Carità

facciata chiesa carità bresciaFinalmente è giunto il momento di visitare con le guide turistiche di ScopriBrescia la Chiesa di S.Maria della Carità, straordinario esempio di chiesa barocca che i recenti restauri hanno da poco restituito alla città di Brescia in tutto il suo splendore.
La singolare pianta ottagonale caratterizzata dal fastoso interno ha mantenuto intatto il timbro originale del XVII secolo e nonostante la veste marcatamente barocca scopriremo che le sue origini affondano nel pieno Cinquecento e celano una storia affascinante, inscindibile dalla volontà di Laura Gambara e dalle orfane e penitenti che la nobildonna volle “soccorrere”. Ancora una volta quindi non solo santa maria della caritàbellezza ed estetica fini a se stesse ma permeate di quella storia che rende unico ogni edificio, attribuendo un significato particolare al singolo dipinto, affresco o scultura qui custoditi: racconti singolari, personaggi chiave e maestranze che si avvicendano nelle fasi dell’edificazione e della decorazione della chiesa, dal Cinquecento a oggi, con un tocco di contemporaneo!

DATE:
Sabato 6 aprile ore 10.30
Sabato 20 aprile ore 10.30
Prezzo: 5€
Ritrovo: davanti alla chiesa (via Musei)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Le iniziative di Aprile!

santa maria della caritàVisto il successo e le richieste per l’itinerario dedicato alle donne ed essendo esauriti i posti disponibili per le visite di marzo al Capitolium e ai resti di Brescia romana, vi informiamo che per APRILE,
il calendario di ScopriBrescia prevede:

– Nuove date per visite guidate al Capitolium e ai resti di Brescia Romana
tempio capitolino brescia– Nuova data per lo speciale Itinerario dedicato alle Donne
– Visite guidate alla Chiesa di S. Maria della Carità

Visitate sul sito le date di tutti gli appuntamenti! Seguiteci su facebook!

Sabato 16: ultima visita guidata alla Chiesa di S.Clemente

quadro orsola moretto bresciaSabato 16 marzo ore 15 ultima occasione per visitare la Chiesa di S. Clemente con le guide turistiche di ScopriBrescia.
Andremo insieme alla scoperta di questo edificio che nonostante la veste neoclassica imposta dal Vantini nell’’800, conserva le tracce di un passato glorioso scandito dalla vita conventuale dei domenicani, dalla vivacità della confraternita del Santissimo Rosario e dalla presenza di Alessandro Bonvicino che, proprio qui, volle essere sepolto nel 1554.
Gli altari della chiesa ospitano ben cinque tele dell’artista, non è un caso dunque che questa chiesa sia definita “Il tempio del Moretto”.


Sabato 16 marzo ore 15.00
PREZZO: 5€
RITROVO: davanti alla chiesa (Vicolo S. Clemente 5 – Brescia)
PER PRENOTARE:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com