Visite a S. Maria delle Grazie

S. Maria delle Grazie a Brescia affreschiA partire da sabato 11 maggio le guide turistiche di ScopriBrescia vi condurranno alla scoperta della Basilica di S. Maria delle Grazie, una delle chiese più suggestive e più amate dalla città la cui storia affascinante affonda le origini nel lontano Cinquecento quando i Gerolimini presero possesso della precedente chiesa di Santa Maria di Palazzolo. Non contenti della modestia dell’edificio ereditato diedero avvio alla costruzione di una nuova chiesa consacrata a Santa Maria delle Grazie già nella prima metà del Cinquecento ma arricchita nel corso del Seicento: stucchi, affreschi, dorature e grandi pale d’altare ne costituiscono la particolarità rendendola senz’altro il più spettacolare esempio di arte barocca in città.
Accanto alla chiesa, superato il chiostro, sorge il Santuario mariano cui i bresciani sono molto devoti, un edificio completamente rinnovato nell’Ottocento su progetto dell’architetto Antonio Tagliaferri che ha conferito un inconfondibile stile neogotico.

Sabato 11 maggio ore 16.00
PREZZI: 5€ (adulti) / 3€ (bambini)
RITROVO: all’ingresso del Complesso di S. Maria delle Grazie (Via delle Grazie, 13)
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942
info@scopribrescia.com

Le visite guidate di questo weekend!

I lunghi “ponti” per il relax sono ormai alle spalle ma non temete: con le visite guidate di ScopriBrescia potrete dimenticare le fatiche settimanali e sentirvi ancora un po’ in vacanza. E per questo weekend le nostre guide turistiche hanno in programma per voi due grandi classici, in attesa delle novità delle visite di maggio:

tempio capitolino bresciaSABATO 4 ORE 15.30 – Visita guidata al Capitolium e ai resti di Brescia romana, per immergerci nell’antica storia della nostra città e approfittare delle ultime settimane di apertura del tempio capitolino.
Ritrovo davanti alla Chiesa di S. Zeno al Foro.
La PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA!
Prezzi (ingresso incluso): 8 € adulti / 3 € bambini

S. Maria della Carità a bresciaDOMENICA 5 ORE 15.30 – Visita guidata alla Chiesa di S. Maria della Carità, per quei pochi che ancora non hanno visitato il capolavoro barocco da poco restaurato e donato agli occhi dei suoi bresciani.
Ritrovo all’ingresso della chiesa.
Prezzi: 5 € adulti / 3 € bambini

Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com 

Sabato 27: visita al DUOMO VECCHIO

duomo Vecchio BresciaSulla scia del successo della scorsa visita al Duomo Vecchio, il nostro gioiello medievale, le guide di ScopriBrescia vi aspettano per una nuova data: sabato 27 aprile ore 10.
Una data e un orario nuovi per accontentare tutti i visitatori!
Questo straordinario edificio tra i più noti e visitati della nostra città, cela un’importanza storica e artistica spesso sconosciute persino ai bresciani! La Rotonda del duomo è infatti un vero capolavoro di architettura medievale con la sua particolare forma, densa di alti significati simbolici tutti da scoprire.
Ma il Duomo Vecchio non è solo architettura: la sua mistica penombra dal sapore medievale avvolge come uno scrigno opere d’arte dei più grandi artisti bresciani (Moretto, Romanino, Grazio Cossali…) nonché il Tesoro delle Sante Croci, il tesoro di Brescia dalla leggenda millenaria su cui le nostre guide faranno un po’ di chiarezza…

Sabato 27 aprile ore 10.00
Durata: 1 h 30 min. circa
Prezzo: 5 € (adulti) / 3 € (bambini)
Ritrovo: davanti all’ingresso del duomo
Prenotazioni e informazioni:
Tel. 333.4246615
info@scopribrescia.com