Ultima visita a S. Maria delle Grazie

S. Maria Grazie BresciaSabato 25 maggio ore 16 ultimo appuntamento per la visita al complesso di S. Maria delle Grazie con le guide turistiche di ScopriBrescia.
Diverse le tappe toccate nello svolgimento della visita: l’incredibile chiesa barocca dei gerolamini, tripudio di affreschi, ori e stucchi dal 1963 fregiata dell’alto titolo di Basilica Romana Minore, il chiostro degli Santuario Grazie Bresciaex-voto e lo stupefacente Santuario ottocentesco, capolavoro dell’architetto Tagliaferri che ha trasformato l’antica chiesetta degli umiliati nell’edificio neogotico metà di fedeli da tutto il mondo che accorrono per vedere l’immagine miracolosa della Natività.
Un percorso tra arte e fede in uno dei luoghi più belli e rappresentativi della città di Brescia, assolutamente à pas manquer!

Sabato 25 maggio ore 16.00
Ritrovo: ingresso della Basilica di S.Maria delle Grazie (via delle Grazie, 13)
Prezzo: 5€ / 3€ (ridotto)
Prenotazione obbligatoria a:
tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Visite guidate a Piazza Loggia e a S.Faustino in Riposo

orologio piazza loggia bresciaUna strana e davvero suggestiva accoppiata per una visita guidata molto speciale: uno dei luoghi più simbolici della città di Brescia e un luogo misterioso, nascosto, quasi sconosciuto…così si presenta l’itinerario di ScopriBrescia proposto in prima data sabato 18 maggio alle ore 15.
Si parte da Piazza della Loggia per raccontarne i monumenti simbolo che la rendono il salotto rinascimentale della città: dal Palazzo, all’Orologio con gli amati Tone&Batista fino ai chiesa S.Rita Bresciapreziosi Monti di Pietà.

Si prosegue poi nella vicina chiesetta di S. Faustino in Riposo, spesso più conosciuta come S. Rita. Celata sotto le arcate di Porta Bruciata, questo edificio dalle antiche origini medievali e dal particolare tetto a cono è stato testimone dell’evento più importante della fede bresciana: il sanguinamento delle reliquie dei nostri patroni Faustino e Giovita.

DATE:
sabato 18 maggio ore 15.00
sabato 25 maggio ore 10.00
PREZZO: 5 € / 3 € (ridotto)
RITROVO: sotto l’Orologio di P.zza Loggia
INFO E PRENOTAZIONI:
tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Visite guidate a S. Maria delle Grazie

Basilica s. Maria Grazie BresciaContinuano le visite guidate alla basilica di S. Maria delle Grazie con le guide turistiche di ScopriBrescia che vi porteranno alla scoperta di una delle chiese più suggestive e più amate dalla città la cui storia affascinante affonda le origini nel lontano Cinquecento quando i Gerolimini presero possesso della precedente chiesa di Santa Maria di Palazzolo. Non contenti della modestia dell’edificio ereditato diedero avvio alla costruzione di una nuova chiesa consacrata a Santa Maria delle Grazie già nella prima metà del Cinquecento ma arricchita nel corso del Seicento: stucchi, affreschi, dorature e grandi pale d’altare ne costituiscono la particolarità rendendola senz’altro il più spettacolare esempio di arte barocca in città.
Accanto alla chiesa sorge il Santuario mariano cui i bresciani e visitatori di tutto il mondo sono devoti, un edificio dall’inconfondibile stile neogotico conferito dai rinnovi ottocenteschi dell’architetto Antonio Tagliaferri e che custodisce la miracolosa immagine delle Grazie.

DATE:
sabato 18 maggio ore 10.00
domenica 19 maggio ore 16.00
sabato 25 maggio ore 16.00
PREZZI: 5€ (adulti) / 3€ (bambini)
RITROVO: all’ingresso del Complesso di S. Maria delle Grazie (Via delle Grazie, 13)
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Fine settimana di visite guidate!

Un nuovo fine settimana di visite guidate con le guide turistiche di ScopriBrescia vi attende!
Oggi pomeriggio alle ore 16.00 ritrovo davanti alla Basilica di S. Maria delle Grazie per conoscere uno dei luoghi più stupefacenti e amati della nostra città.
Domani mattina ore 10 appuntamento particolare a Montichiari per una passeggiata nel centro durante la quale le nostre guide vi illustreranno alcuni significativi monumenti della cittadina e per concludere una degustazione a cura della Strada del Vino Colli dei Longobardi.
E per chi ancora non avesse avuto occasione di partecipare, non perdetevi domani pomeriggio ore 15.30 l’ULTIMA VISITA GUIDATA al DUOMO VECCHIO di Brescia (prenotazione obbligatoria).

Per info e prenotazioni: tel. 349.5315942
                                          info@scopribrescia.com