La Cappella Sistina di Brescia…replica!

cappella sistina di BresciaA grande richiesta ritorna ancora un appuntamento con la visita guidata alla Chiesa di S. Cristo. Venite a scoprire con le guide turistiche di ScopriBrescia questo luogo meraviglioso definito “la Cappella Sistina di Brescia”!
Come mai viene chiamata così? non solo perché impagabile è l’emozione che si prova di fronte all’incredibile aula completamente affrescata … ma non sveliamo di più!
Questo luogo stupefacente e nascosto domina dall’alto il centro storico ed è intitolato in realtà al SS. Corpo di Cristo.
A fianco, visiteremo anche i luoghi più ritratto Benedetto da Maronesignificativi del quattrocentesco convento dei Gesuati oggi retto dai Missionari Saveriani: i magnifici chiostri dove regna la pace, il refettorio contenente l’Ultima Cena di Romanino, la rarissima meridiana catottrica…
Una visita da non perdere, che vi resterà nel cuore a lungo!

DOMENICA 7 LUGLIO ORE 15.00
chiostro saveriani bresciaPrezzo: 5 € / 3 € (under 18 e disabili)
Ritrovo: davanti alla chiesa di S. Cristo
(via Piamarta, 9)
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com
www.scopribrescia.com 

Visita alla Chiesa di S. Agata e “Brescia Sotterranea”

esterno chiesa agata bresciaImponente e bellissima, ha attraversato tutti i secoli della nostra città subendone gli influssi in un connubio stupefacente: ecco come si presenta la chiesa di S. Agata, in origine situata “fuori le mura” cittadine, nell’antico quartiere del Serraglio che dal ‘900 ha lasciato posto a Piazza Vittoria.
Una storia millenaria, cominciata con interno chiesa agata brescial’insediamento in questa zona dei capi politici dei Longobardi che, secondo la tradizione, costruirono la prima chiesetta di Sant’Agata per volere di una delle loro più importanti regine. Arditamente ampliata alla metà del ‘400 con un’innovativa costruzione che è un vero ponte sul fiume Garza, oggi si presenta come un edificio in cui il susseguirsi di epoche e stili ha lasciato un’impronta imponente e serraglio bresciaundergroundsuggestiva.
All’interno mirabili affreschi prospettici e cappelle finemente decorate sono un’esaltazione delle immagini e vera gioia per gli occhi.
MA NON E’ TUTTO QUI!
Per chi volesse approfondire la visita si comincia alle 15.15! Accompagnati dai ragazzi di Brescia Undergound si partirà da S.Faustino con una breve passeggiata in cui si racconterà di una “Brescia Sotterranea”: rogge, fiumi e canali che scorrono nascosti sotto la città e poi scenderemo a vedere cosa c’è proprio sotto l’antico Serraglio.

S. AGATA + BRESCIA SOTTERRANEA
SABATO 6 LUGLIO ORE 15.15
Prezzo: 10€ / 5€ (ridotto under 12)
Ritrovo: davanti alla chiesa di S. Faustino

VISITA SOLO ALLA CHIESA DI S.AGATA
SABATO 6 LUGLIO ORE 16.30
Prezzo: 5€ / 3€ ridotto (bambini e disabili)
Ritrovo: davanti alla Chiesa di S. Agata

INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

La “Cappella Sistina” di Brescia

chiesa di S. Cristo BresciaDomenica 30 ore 15.00 ultima occasione per visitare la stupenda chiesa di S. Cristo con le guide turistiche di ScopriBrescia!
Ritardatari affrettatevi e correte a lustrarvi gli occhi con questo luogo stupefacente eppure ancora poco conosciuto che se ne sta silenzioso e quasi nascosto, a dominare dall’alto il centro storico.
La chiesa è intitolata in realtà al SS. Corpo di Cristo ed è meritatamente chiamata “La cappella Sistina di affreschi chiesa S. CristoBrescia”: impagabile è infatti l’emozione che si prova di fronte all’incredibile aula completamente affrescata principalmente da maestri del ‘500 con tematiche raffrontabili proprio col capolavoro michelangiolesco.

A fianco, visiteremo anche i luoghi più significativi del quattrocentesco convento dei Gesuati oggi retto dai Missionari Saveriani: i magnifici chiostri e il refettorio contenente l’Ultima Cena di Romanino, per concludere una visita guidata che vi resterà nel cuore.

DOMENICA 30 GIUGNO ORE 15.00
Prezzo: 5 € / 3 € ridotto
Ritrovo: davanti alla chiesa di S. Cristo (via Piamarta, 9)
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615/ 349.5315942
info@scopribrescia.com

 

Gli itinerari di questa settimana a Brescia

Come ogni fine settimana, torna l’appuntamento con le visite guidate a cura delle guide turistiche di ScopriBrescia. Luoghi incantati vi aspettano nel centro della città…

palazzo loggia BresciaSabato 22 giugno ORE 15.00
PIAZZA LOGGIA E S.FAUSTINO IN RIPOSO
Ultima data per la suggestiva vista guidata tra i monumenti di Piazza della Loggia, salotto rinascimentale dalla matrice veneziana, e la chiesetta di S. Faustino in Riposo, nascosta sotto le arcate di Porta Bruciata e spesso più conosciuta come S. Rita.
RITROVO: sotto l’orologio della Piazza

Moretto sante s.ClementeDomenica 23 giugno ORE 15.00
S.CLEMENTE: IL TEMPIO DEL MORETTO!
Nascosto nelle viuzze dell’antico centro storico questo edificio, nonostante la veste neoclassica, conserva le tracce di un passato glorioso scandito dalla vita conventuale dei domenicani e dalla presenza di Alessandro Bonvicino che, proprio qui, volle essere sepolto nel 1554. Gli altari della chiesa ospitano ben cinque tele dell’artista, non è un caso dunque che questa chiesa sia definita “Il tempio del Moretto”.
RITROVO: davanti alla chiesa 

La cappella Sistina di BresciaDomenica 23 giugno ORE 16.30
S.CRISTO: LA CAPPELLA SISTINA DI BRESCIA
Un luogo davvero magico, unico e preziosissimo: una chiesa che dall’alto domina il centro storico, nascosta e quasi silenziosa, si rivela agli occhi del visitatore uno scrigno di straordinari affreschi e opere d’arte.
A lato visiteremo i luoghi del quattrocentesco Convento dei Gesuati, oggi retto dai Saveriani.
Ritrovo: davanti alla Chiesa (via Piamarta, 9) 

PREZZI SINGOLE VISITE:  5 € / 3 € ridotto
PROMOZIONE DOMENICA 23 – VISITA LE DUE CHIESE: 7 € / 5 € ridotto
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com