Weekend ai Musei di Brescia

Come promesso le guide turistiche di ScopriBrescia non vi lasciano soli, nemmeno nel weekend di ferragosto e per tenervi compagnia propongono due visite guidate speciali per approfittare dell’iniziativa del Comune di Brescia che, per il mese di agosto, prevede l’ingresso gratuito ai Musei cittadini (N.B.offerta valida solo per residenti del Comune).
Ma ovviamente tutti possono partecipare!!

SABATO 17 – ORE 15.30
I FASTI DI BRESCIA ROMANA

(Capitolium + Sezione Romana Museo Santa Giulia)
L’affascinante visita guidata prenderà il via dal Capitolium che si erge maestoso su via Musei. Lo stupore della sua riscoperta nel 1823 si replicò anche pochi anni più tardi quando in un’intercapedine del Tempio vennero ritrovati molti tesori tra cui la celebre Vittoria Alata, vanto bresciano che ritroveremo tra le sale del vicino Museo di Santa Giulia. Proseguendo visiteremo tutta la sezione dedicata all’età romana, ambiente incantevole e suggestivo, in cui ammireremo soprattutto le straordinarie domus.

RITROVO: Davanti al Museo di Santa Giulia ore 15.30
PRENOT. OBBLIGATORIA ENTRO GIOVEDI’ 15

DOMENICA 18 – ORE 17.00
LA PINACOTECA OSPITE IN SANTA GIULIA
(Visita guidata alle opere della Pinacoteca Tosio-Martinengo ospitate al Museo di Santa Giulia)
In attesa della conclusione dei restauri la collezione della Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia è ancora ricoverata tra le sale del Museo di Santa Giulia e del Museo Diocesano.
I tempi d’attesa per la riapertura al pubblico si profilano molto lunghi mentre i nostri capolavori se ne stanno tutti soli tra le sale dei musei: le guide di ScopriBrescia hanno deciso di andare a trovarli… Venite anche voi?!

RITROVO: Ingresso Museo di Santa Giulia ore 17.00
PRENOT. OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 16


PREZZI
(incluso noleggio radioguide purtroppo OBBLIGATORIO al Museo di Santa Giulia):

SABATO 17 – ORE 15.30: I FASTI DI BRESCIA ROMANA
RESIDENTI A BRESCIA (provvisti di documento comprovante la residenza) € 10,00
NON RESIDENTI € 10,00 + € 7,50 (ingresso Museo S. Giulia)                                                                                             € 5,50 (dai 14 ai 18 anni e oltre i 65 anni)                                                                                 Gratuito per i possessori della Desiderio Card

E’ possibile partecipare anche a una sola delle due visite:
SOLO CAPITOLIUM: RESIDENTI € 5,00 – NON RESIDENTI € 8,00
SOLO MUSEO (con radioguide): RESIDENTI € 7,00
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx NON RESIDENTI € 14,50 / 12, 5 ridotto / 7 Desiderio Card

DOMENICA 18 – ORE 17.00: LA PINACOTECA OSPITE IN SANTA GIULIA
RESIDENTI A BRESCIA (provvisti di documento comprovante la residenza) € 8,00
NON RESIDENTI € 8,00 + € 7,50 (ingresso Museo S. Giulia)                                                                                             € 5,50 (dai 14 ai 18 anni e oltre i 65 anni)                                                                                 Gratuito per i possessori della Desiderio Card

PER ENTRAMBE LE VISITE: POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE!
N.B. L e visite avranno luogo solo al raggiungimento di 20 iscritti
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 333.4246615 / info@scopribrescia.com 

Visita guidata al Duomo Vecchio

Il Duomo Vecchio di Brescia è ancora così come ci immaginiamo una cattedrale medievale: silenziosa, ombrosa, maestosa e… freschissima! Eppure ha una insolita forma rotonda con cui spesso lo si soprannomina: questa Rotonda speciale ha profondi significati che le guide turistiche di ScopriBrescia saranno liete di raccontarvi alla visita guidata di domenica 11 luglio ore 16.30.
Un luogo davvero stupefacente, ricco di simbolismi, reperti archeologici, strati di storia che nei secoli si sono sovrapposti lasciando testimonianze uniche e rarissime su Brescia.
Ma il Duomo Vecchio non è solo architettura: qui sono conservate opere d’arte preziosissime dei più grandi artisti bresciani ed è inoltre lo scrigno in cui è riposto il Tesoro della città. Non lo conoscete? Venite a scoprirlo domenica con noi!

DOMENICA 11 ORE 16.30
PREZZO: 5€ adulti / Gratis under 18

RITROVO: davanti al Duomo
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 – info@scopribrescia.com

Visita guidata al Capitolium di Brescia

Trasformiamoci in romantici viaggiatori del passato e come loro al calar del sole sulle rovine di Roma, struggiamoci davanti ai resti del Capitolium e di Brescia romana.
L’appuntamento per la visita guidata con le guide turistiche di ScopriBrescia è per sabato 10 agosto ore 17.30 davanti al tempio capitolino. Da qui partirà l’itinerario alla scoperta delle origini e della grandezza della nostra città attraverso il racconto e la visita ai resti di Brescia romana, percorso che culminerà con l’ingresso al Capitolium da poco restaurato e riaperto al pubblico ma solo ancora per pochi mesi poiché verrà presto richiuso per continuare i lavori.
Occasioni uniche quindi in cui ritrovare con ScopriBrescia la bellezza di una grande epoca ormai sepolta dai secoli.
Voluto dall’imperatore Vespasiano nel 73 d.C. che voleva ringraziare la città di Brescia per la fedeltà dimostratagli durante la battaglia contro l’avversario Vitellio, il tempio capitolino rimase nascosto nel sottosuolo cittadino fino all’eccezionale ritrovamento del 1823 da parte degli straordinari uomini dell’Ateneo di Brescia.
Durante il percorso, si visiteranno anche gli altri resti più significativi di Brescia romana (Piazza del Foro, Teatro, Basilica).
La PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA poiché i posti sono limitati!

SABATO 10 AGOSTO 17.30
PREZZI:
8€ intero
5€ Desiderio Card e residenti Comune di Brescia (offerta di agosto!)
3€ ragazzi 14-18 anni
Gratuito under 14
RITROVO: davanti al Capitolium (Piazza del Foro)
INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
info@scopribrescia.com
Tel. 349.5315942

Visita guidata al Tempio del Moretto

Moretto-Sant'Orsola e le vergini compagneDomenica 4 agosto alle ore 15.30 raggiungete le guide turistiche di ScopriBrescia nella fresca chiesa di S. Clemente, nell’antico centro della città, per una visita guidata in luogo davvero speciale.
Qui infatti sono conservate le spoglie di Alessandro Bonvicino detto il Moretto, il grande pittore del Rinascimento bresciano che amava e frequentava questa chiesa avendo casa proprio qui vicino! Non a caso sugli altari dimorano ancora ben cinque sue straordinarie opere d’arte tra cui la splendida S.Orsola e le vergini compagne, meravigliosa tela a olio dai ricchi significati e simboli nascosti che le guide di ScopriBrescia saranno liete di svelarvi!

DOMENICA 4 AGOSTO ORE 15.30
PREZZO: 5€ adulti

RITROVO: davanti alla chiesa (vicolo S. Clemente 5)
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 oppure info@scopribrescia.com