Sabato 28: speciali visite guidate!

Questo Sabato 28 è la Giornata Europea del Patrimonio e anche Scopri Brescia vuole valorizzare le più grandi bellezze della nostra città! Ecco quindi una giornata di visite guidate ai più grandi e importanti monumenti di Brescia.

Tutti pronti già alla mattina con una speciale visita guidata al
MUSEO DI S. GIULIA  H 10.00
per ammirare le sue collezioni e per ricostruire la storia del glorioso monastero, oggi monumento Unesco.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Prezzo (ingresso omaggio): 8€ adulti / Gratis under 18!

E il pomeriggio terzo appuntamento con
STORIE E SEGRETI DEL CASTELLO:
L”800 E LE DIECI GIORNATE
+ MUSEO DEL RISORGIMENTO
H 14.30 E H 16.30

Un viaggio nel tempo passeggiando tra le mura del Castello in collaborazione con l’Associazione Speleologica Bresciana. Si visiteranno la Strada del Soccorso, le Torri Coltrina e dei Prigionieri, e il Museo del Risorgimento.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Prezzo: 8€ adulti / 3€ (6-14 anni)

I posti a entrambe le visite sono limitati perciò la prenotazione è obbligatoria:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615 oppure info@scopribrescia.com 

Lo splendore di Brescia romana e il Capitolium

Per approfittare delle ultime piacevoli giornate di sole, domenica 22 settembre alle ore 15.30 le guide turistiche di Scopri Brescia vi accompagneranno ancora in un itinerario speciale dedicato allo splendore di Brescia romana: una precisa e attenta ricostruzione storica per un affascinante salto indietro nel tempo in cui ammirare il Capitolium, da poco restaurato e restituito ai suoi cittadini, ma anche i più importanti resti dell’epoca spesso dimenticati: la basilica, il foro, il teatro
Un percorso completo e suggestivo per ricordarci la grandezza di Brescia e dei suoi abitanti che tanto diedero lustro alla loro città.
La prenotazione è obbligatoria poiché i posti sono limitati.

 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: davanti al Capitolium
PREZZI (ingresso incluso):
8€ adulti / 3€ under 18/ Gratis under 14
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Il grande Rinascimento bresciano in S. Giovanni

Questo sabato alle ore 15.30 le guide turistiche di Scopri Brescia vi conducono nella chiesa di S. Giovanni Evangelista, una delle più antiche della città, situata in origine “fuori le mura”.
Varcata la soglia troverete i nomi dei più importanti artisti locali susseguirsi su ogni altare con prestigiose opere d’arte, ma questa chiesa è nota soprattutto poiché conserva il manifesto della grande pittura bresciana del Cinquecento: in fondo alla navata infatti potrete ammirare la preziosa Cappella del SS. Sacramento interamente decorata dal ciclo pittorico di Moretto e 
Romanino e vanto nazionale del Rinascimento bresciano.
In questo spazio i due grandi pittori si ritrovarono faccia a faccia per la prima volta, e si sfidarono come in un duello a colpi di invenzioni e pennellate dall’esito ancora in sospeso…

ORARIO: ore 15.30
RITROVO: davanti alla chiesa
PREZZO: 5€ adulti /Gratis under 18
PROSSIMA DATA: domenica 6 ottobre ore 15.30
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 349.5315942 / 333.4246615
oppure info@scopribrescia.com

 

Nell’antica chiesa di S. Maria in Calchera…

Domenica 15 settembre alle ore 16 nuovo appuntamento con le guide turistiche di Scopri Brescia per visitare la chiesa di S. Maria in Calchera.
Sacro luogo dalla curiosa denominazione di antica origine, esternamente non lascia trapelare nulla della ricchezza artistica che conserva all’interno. Su ogni altare infatti troverete opere dei più grandi pittori del Rinascimento bresciano: grandi prove artistiche di Moretto, Romanino, Luca Mombello, Callisto… tele uniche dagli accenti insoliti!
Faranno da contorno il magnifico Palazzo Soardi con la curiosa storia del suo giardino…

DOMENICA 15 SETTEMBRE ORE 16
RITROVO: davanti alla chiesa di S. Maria in Calchera (Piazzetta di S. Maria in Calchera)
PREZZO: 5€ adulti /Gratis under 18
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942 
info@scopribrescia.com