Visita guidata al Cimitero Monumentale Vantiniano

Sabato pomeriggio alle ore 15.30 le guide turistiche di Scopri Brescia vi attendono per una vista guidata davvero insolita e particolare al Cimitero Vantiniano di Brescia!
Dopo le leggi napoleoniche, il 10 gennaio 1810 il Vescovo di Brescia consacrava il Campo Santo esterno alle mura cittadine, all’epoca ornato solamente da una semplice croce di ferro. Di lì a pochi anni sarebbe divenuto il primo Cimitero monumentale d’Italia grazie all’intervento di Rodolfo Vantini, per il quale questo progetto fu croce e delizia di tutta la sua vita.
Accanto al celebre architetto lavorarono maestranze diverse, variamente impegnate alla realizzazione degli straordinari monumenti scultorei che si alternano tra le arcate dei portici: Democrito Gandolfi, Abbondio Sangiorgio e Angelo Righetti sono solo alcuni dei sommi artisti che con le loro opere hanno reso onore al Vantiniano di Brescia.
Nulla di macabro insomma ma al contrario sapienza estetica e classicismo declinati anche in questi luoghi di memoria eterni…

SABATO 26 OTTOBRE ORE 15.30
PREZZO: 5€ adulti / gratis under 18
RITROVO: davanti all’ingresso del Vantiniano (via Milano)
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com 

Visita guidata a S. Maria della Carità

Questo fine settimana le visite guidate a cura delle guide turistiche di Scopri Brescia ritornano con una visita molto amata!
Appuntamento infatti sabato 19 ottobre alle ore 15 per la visita guidata alla Chiesa di S. Maria della Carità a Brescia, questo straordinario esempio di chiesa barocca che i recenti restauri hanno da poco restituito alla città in tutto il suo splendore.
Resteremo abbagliati dal fastoso interno settecentesco che contraddistingue la particolare pianta ottagonale ma toneremo anche indietro nel tempo per scoprirne le sue origini cinquecentesche, che celano una storia affascinante, inscindibile dalla volontà di Laura Gambara e dalle penitenti che la nobildonna volle soccorrere.
Una storia unica: racconti singolari, personaggi chiave e maestranze che si avvicendano nelle fasi dell’edificazione e della decorazione della chiesa, dal Cinquecento a oggi, con un tocco di contemporaneo!

SABATO 19 OTTOBRE ORE 15.00
PREZZO: 5€ adulti / gratis under 18
RITROVO: davanti all’ingresso della chiesa (via dei Musei)
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615 

I capolavori dell’arte bresciana in S.Giovanni

Domenica pomeriggio le guide turistiche di Scopri Brescia vi portano dinnanzi al più grande capolavoro della pittura bresciana con una visita guidata dedicata alla Chiesa di S. Giovanni Evangelista, una delle più antiche della città.
Su ogni altare prestigiose opere e in fondo alla navata il manifesto della pittura rinascimentale bresciana: la preziosa Cappella del SS. Sacramento interamente decorata dal ciclo pittorico di Moretto e Romanino e vanto artistico bresciano. In questo spazio i due grandi pittori si ritrovarono per la prima volta vis à vis e si sfidarono come in un duello a colpi di invenzioni e pennellate dall’esito ancora in sospeso…

DOMENICA 6 OTTOBRE ORE 15.30
RITROVO: davanti alla chiesa (Contrada San Giovanni, 12 –  Brescia)
PREZZO: 5€ adulti /Gratis under 18
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615

info@scopribrescia.com

Nel Tempio del Moretto con Scopri Brescia

La Chiesa di S.Clemente è situata a pochi passi dal cuore del’antica Brescia romana ed è un piccolo gioiello artistico dal passato glorioso.
Viene soprannominata “Tempio del Moretto” poiché essendo il grande artista bresciano molto legato a questo edificio, qui decise di farsi seppellire. Ma non solo: sugli altari campeggiano ancora ben 5 tra le pale più illustri della migliore produzione del Bonvicino, opere che le guide turistiche di Scopri Brescia vi illustreranno raccontandovi il significato e il simbolismo delle loro figure, con un tuffo nell’affascinante contesto storico, politico e religioso del ‘500 a Brescia.

 SABATO 5 OTTOBRE ORE 15.15
PREZZO: 5€ adulti / Gratis Under 18
RITROVO: davanti alla chiesa (Vicolo S. Clemente 5 – Brescia)
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com