Visite guidate alle Chiese di S. Faustino e S. Cristo

SABATO 22 FEBBRAIO doppio appuntamento per visitare due delle più belle chiese della città con le guide turistiche di Scopri Brescia.
Al mattino ORE 10 VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DEI SS. FAUSTINO E GIOVITA, nostri patroni : in questo luogo così significativo per la città di Brescia, riposano le spoglie dei due martiri di cui ripercorreremo storia e leggende. All’interno sono custodite anche pregevoli opere d’arte come gli affreschi del presbiterio di Giandomenico Tiepolo, i raffinati apparati marmorei degli altari, lo Stendardo di Romanino e le pale di Grazio Cossali e Lattanzio Gambara.

Nel pomeriggio ORE 15 VISITA GUIDATA ALLA CAPPELLA SISTINA DI BRESCIA: la Chiesa del SS. Corpo e Sangue di Cristo, da tutti conosciuta come S. Cristo.
Un luogo spettacolare custodito dai Saveriani alle pendici del Cidneo; qui i visitatori saranno completamente immersi nell’atmosfera silenziosa e nei capolavori artistici: affreschi spettacolari che ornano completamente la chiesa e parte dei chiostri per un godimento estetico ma anche spirituale.

SABATO 22 FEBBRAIO ORE 10 CHIESA DEI SS. FAUSTINO E GIOVITA
SABATO 22 FEBBRAIO ORE 15 CHIESA DI S. CRISTO

PREZZO ciascuna visita: 5 € adulti / gratis under 18
RITROVO: all’ingresso delle chiese
(via S. Faustino e via Piamarta 9, salita a fianco del Museo di S. Giulia)
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Visita guidata al Duomo Vecchio e Brescia in Love!

Fine settimana davvero particolare vi aspetta con le guide turistiche di Scopri Brescia!
SABATO 15 FEBBRAIO ORE 15.00 nuova visita guidata a uno dei monumenti più spettacolari e più importanti di Brescia: il DUOMO VECCHIO, con la sua storia affascinante che trae le sue origini ancora in epoca paleocristiana.
Una sorprendente e rara architettura medievale, i resti archeologici, le splendide pale di Moretto e Romanino, e … il Tesoro delle Sante Croci!
PREZZO: 5 € / gratis under 18
RITROVO: davanti all’ingresso

E DOMENICA 16 FEBBRAIO l’appuntamento più atteso con BRESCIA IN LOVE!
Itinerario guidato per il centro storico in cui verranno raccontate alcune storie d’amore vissute e sofferte tra piazze e palazzi cittadini: protagonisti romantici e innamorati o machiavellici approfittatori d’ingenue fanciulle riprenderanno vita davanti a voi tramite le lettere e i loro racconti.
Appuntamento per innamorati ma anche per i single! Doppio gruppo infatti, con la speranza di far scoccare qualche scintilla tra i partecipanti!
H 14.30 riservato a chi ha l’anima gemella.
H 16.30 gruppo riservato ai “Single”!
PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18
ATTENZIONE DOMENICA 16: ESAURITO!
REPLICA: DOMENICA 23 ORE 14.30 

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Visita guidata alla Chiesa dei SS. Faustino e Giovita

In preparazione alla festa dei patroni di Brescia, mercoledì 12 febbraio ore 15 visita guidata alla Chiesa dei Santi Faustino e Giovita, in cui sono conservati i corpi: un’occasione speciale per ripercorrere con le guide turistiche di Scopri Brescia la storia dei due martiri bresciani, tra leggende e verità, e visitare questo spettacolare scrigno artistico oltre che spirituale.
Potrete ammirare gli stupefacenti affreschi di Giandomenico Tiepolo e le quadrature illusionistiche del Mengozzi Colonna, le opere di Lattanzio Gambara e lo Stendardo di Romanino… col racconto delle radici cristiane della nostra città.

MERCOLEDI 12 FEBBRAIO ORE 15
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
RITROVO: davanti alla chiesa di s. Faustino
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Visite ai Musei delle Armi e Risorgimento a Brescia

Domenica 9 febbraio ore 14.45 importante visita guidata ai Musei ospitati negli spazi del Castello di Brescia.
Le guide turistiche di Scopri Brescia vi condurranno infatti attraverso due eccellenze del patrimonio bresciano, riconosciuteci in tutta Italia ed Europa.
Al Museo delle Armi “Luigi Marzoli” nel Mastio Visconteo, potrete ammirare la magnifica collezione dell’imprenditore bresciano, composta da pezzi sia di armi bianche che da fuoco, e rarità dei secoli scorsi. Per la sua ricchezza, la sua qualità e la sua completezza storica, questa collezione viene considerata una delle più importanti di tutta Europa, oltre che rappresentare un vero omaggio all’alto artigianato bresciano e alla sua storia.
Il Museo del Risorgimento, ospitato negli spazi del Grande Miglio, è uno dei musei più importanti d’Italia attraverso cui riscoprire l’epopea risorgimentale che ha portato all’unità della nostra nazione e il ruolo attivo dei bresciani. Conserva cimeli straordinari come il ritratto del re Vittorio Emanuele II e la Carrozza di Garibaldi.

DOMENICA 9 FEBBRAIO ORE 14.45
PREZZO (comprensivo di ingressi ai musei): 10 € adulti / 4€ 14-18 anni / gratis under14
RITROVO: ingresso del Castello di Brescia
PROSSIMA DATA: sabato 22 febbraio ore 14.45
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com