Visite guidate alla Mostra 100 Capolavori a Brescia

Proseguono gli appuntamenti con le guide turistiche di Scopri Brescia per visitare la splendida mostra “Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 Capolavori dalle Collezioni Private Bresciane“, aperta presso Palazzo Martinengo a Brescia fino a giugno 2014.
Sono esauriti i posti per la visita del 19/4 ma per il mese di aprile avrete ancora a disposizione
LUNEDI 21 APRILE ORE 10.00
VENERDI 25 APRILE ORE 10.00 e 15.30 
per ammirare con le nostre esperte guide le straordinarie opere d’arte esposte.
Ben 11 sezioni in cui potrete lustrarvi gli occhi davanti a capolavori di Foppa, Moretto, Romanino, Andrea Celesti… ma anche splendide Nature Morte, la straordinarietà dei Nani di Faustino Bocchi, i Vedutisti e concludere di fronte ai capolavori del Pitocchetto e di Giuseppe Maria Crespi.

NB. Le visite proseguiranno per tutta la durata della mostra!
E’ inoltre possibile prenotare la visita per gruppi privati.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: davanti a Palazzo Martinengo 15 min. prima dell’inizio della visita

Tel. 333.4246615 / 349.5315942 oppure info@scopribrescia.com

Visita guidata al Convento di San Pietro in Oliveto

SABATO 12 APRILE ORE 16.00 appuntamento per una nuova Visita Guidata alla Chiesa e al Convento di San Pietro in Oliveto, che sorge imponente e maestoso nelle sue linee cinquecentesche sul colle Cidneo e da lì domina la città.
Le guide turistiche di Scopri Brescia vi narreranno le antiche origini di questo edificio così silenzioso e il particolare avvicendarsi di diversi ordini religiosi che nei secoli lo hanno arricchito di opere d’arte sorprendenti.
Oggi è custodito dai Carmelitani Scalzi, e sebbene i capolavori artistici siano in parte perduti, intatta è rimasta la sua struttura e la stupefacente atmosfera spirituale che si respirerà passeggiando nei chiostri.

RITROVO: davanti alla chiesa 
PREZZO: 5 € / gratis under 18 
INFO E PRENOTAZIONI:
333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Visite al Centro Paolo VI e a San Pietro in Oliveto

Fine settimana ricco di novità con le guide turistiche di Scopri Brescia.
SABATO 5 APRILE ORE 15.30 è in programma la visita guidata allo storico PALAZZO oggi sede del Centro Pastorale Paolo VI, in cui soggiornarono potenti famiglie quali i Maggi e i Gambara ma anche giovani animati dall’ardore in Dio. L’edificio fu infatti sede del seminario diocesano la cui storia si interseca con le vicende artistiche e architettoniche dell’intero complesso, che in quel periodo fu caratterizzato da grande fervore architettonico poiché venne inaugurata la chiesa che prospetta sul cortile interno e che ospita una meravigliosa tela del Moretto.
PROSSIMA DATA: SABATO 26 h 15.30

DOMENICA 6 APRILE ORE 16.00 appuntamento invece per la visita guidata alla CHIESA E AL CONVENTO DI SAN PIETRO IN OLIVETO, uno dei luoghi più suggestivi della città che sorge sul colle Cidneo.
Nel corso dei secoli ha subito numerosi rimaneggiamenti e i suoi chiostri hanno visto l’avvicendarsi di diversi ordini religiosi: agostiniani, canonici di San Giorgio in Alga e Carmelitani che ancora oggi abitano il complesso conventuale.
Una storia affascinante da scoprire, dipinti e affreschi da comprendere e ammirare, tra cui la celebre cappella di San Barnaba, chiostri e giardini nei quali passeggiare per respirare l’aria frizzante e spirituale di un luogo stupefacente che ha sapore di Rinascimento.
PROSSIMA DATA: SABATO 12 h 16.00

RITROVO:
Sabato ore 15.30 davanti al palazzo (via Gezio Calini, 30)
Domenica ore 16.00 davanti alla chiesa di S. Pietro in Oliveto (colle Cidneo)
PREZZO per ogni visita: 5 € / gratis under 18
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Visita guidata alla Chiesa di San Francesco a Brescia

SABATO 29 MARZO ORE 15 le guide turistiche di Scopri Brescia organizzano la visita guidata a una delle chiese più suggestive e importanti di Brescia:
la Chiesa di San Francesco d’Assisi.
Un edificio sorto in un puro stile architettonico romanico-gotico intorno alla metà del Duecento, insieme alla prima comunità francescana, che poi si è arricchito di splendide opere d’arte nel corso dei secoli.
Nella chiesa si ammirano rarissimi affreschi trecenteschi e pale d’altare dei più grandi pittori bresciani tra cui Romanino e Moretto.
A lato della chiesa si apre invece lo splendido Chiostro di fine Trecento del convento francescano, ancora oggi oasi di pace e bellezza.

SABATO 29 MARZO ORE 15.00
RITROVO: davanti alla chiesa
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com