Visite guidate tra chiese e resti romani a Brescia

Per non lasciarvi mai a corto d’iniziative, anche il prossimo weekend sarà ricco di visite guidate a Brescia: le chiese più belle e i resti del glorioso passato romano della città!

SABATO 5 LUGLIO ORE 15
vi attendiamo davanti all’imponente CHIESA DI SANT’AGATA, a fianco di Piazza Vittoria. Gioiello dalla storia millenaria che ebbe forse origine durante l’epoca longobarda. La sua storia si fonde oggi con una chiesa imponente costruita sopra il fiume Garza, ricca di incredibili affreschi prospettici e raffinati altari.
PREZZO: 5 € adulti / Gratis under 18

Alle ORE 16 invece appuntamento per la visita guidata alla CHIESA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA, per ammirare una struttura dalla fondazione addirittura paleocristiana e che oggi conserva tra i più importanti capolavori del nostro Rinascimento, firmati Moretto e Romanino: dalla cappella del Santissimo Sacramento, al Battistero, passando per altare maggiore e cappelle laterali.
PREZZO: 6 € adulti / Gratis under 18

DOMENICA 6 LUGLIO ORE 15 sarà invece la volta del DUOMO VECCHIO, uno dei monumenti più stupefacenti di Brescia, al cui esterno spicca la Rotonda romanica, ricca di significati simbolici. All’interno custodisce opere straordinarie sia pittoriche che scultoree, e il Tesoro delle Sante Croci.
PREZZO: 5 € adulti / Gratis under 18

E verso il calar del sole, alle ORE 16.45 appuntamento in Piazza del Foro per visitare il CAPITOLIUM e gli altri edifici di epoca romana. Ricostruiremo i fasti dell’antica Brixia attraverso il Tempio capitolino e le rovine di Foro, Teatro e Basilica, per riscoprire maestosità e grandezza!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
PREZZO (compreso ticket Capitolium):
8 € adulti / 3 € under 18 / Gratis under 14

RITROVO: davanti ai monumenti 10 min. prima della visita
DURATA OGNI VISITA: 1h30 min. circa
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Chiesa di San Lorenzo e Angelo della Morte a Brescia

Sabato 27 giugno le visite guidate di Scopri Brescia raddoppiano!
Alle ORE 15.30 vi attendiamo alla CHIESA DI SAN LORENZO, a lato della piazzetta Bruno Boni, un tempo collocata fuori le mura della città, nel vivace e misericordioso quartiere dove trovavano posto gli antichi Ospedali e numerose fondazioni religiose tra cui il monastero di San Domenico. Qui vi attende uno sfolgorio di Diaspri, Alabastri e Lapislazzuli che ornano gli altari rendendo questo edificio una delle chiese bresciane più “preziose” che ci siano!
RITROVO: davanti alla Chiesa
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
E alle ORE 18 non perdete l’appuntamento con Quattro passi nella Brescia di Angelo della Morte! Sì proprio il celebre avvocato protagonista dei legal thriller che negli ultimi anni hanno appassionato la città e non solo. E non preoccupatevi se non avete ancora letto i libri: in questo itinerario per il centro storico ci penseranno le guide di Scopri Brescia, l’autore Nicola Fiorin e l’attore Filippo Garlanda a calarvi nella Brescia contemporanea e del passato del nostro brillante e un poco strampalato protagonista.
RITROVO: davanti la Chiesa del Carmine
PREZZO: 7 € adulti / gratis under 18

INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Visite guidate a Sirmione e Chiesa di San Clemente

Sabato e domenica splende il sole, grazie anche alle viste guidate con Scopri Brescia!
Si parte Sabato dalla visita a uno dei luoghi più belli e affascinanti del nostro territorio: SIRMIONE, la perla del Lago di Garda!
Ritrovo alla Rocca Scaligera ore 15 per una passeggiata lungo la storia e i monumenti più significativi come la rocca, le chiese di S. Maria Maggiore e S. Pietro in Mavino da poco riaperta… per concludere con una spettacolare “visione” delle Grotte di Catullo.
SABATO 21 GIUGNO ORE 15
RITROVO: all’ingresso della Rocca
PREZZO: 7 € adulti / Gratis under 18

Domenica pomeriggio ore 15.15 si ritorna invece in città per visitare a grande richiesta il “Tempio del Moretto” ovvero la CHIESA DI SAN CLEMENTE, nel cuore più antico di Brescia. Questo edificio dall’aspetto neoclassico ma che nasconde origini ben più antiche, oggi custodisce ben 5 capolavori e le spoglie del nostro grande pittore rinascimentale.
DOMENICA 22 GIUGNO ORE 15.15
RITROVO: all’ingresso della Chiesa
PREZZO: 5 € adulti / Gratis under 18

INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com 

Mostra 100 Capolavori e Santa Maria della Carità

Questo weekend non solo temperature roventi vi aspettano a Brescia!
Immancabili troverete anche le visite guidate con Scopri Brescia,  quasi tutte dedicate alla Mostra “Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 Capolavori dalle Collezioni private Bresciane”.
Infatti la splendida esposizione che contempla ben 109 opere di grandi artisti dalla metà del ‘400 fino a XVIII secolo, chiuderà i battenti domenica 15 giugno e se non volete essere tra i pochissimi che non hanno visitato la mostra “evento dell’anno” nella nostra città, ecco le date imperdibili:

SABATO 14 GIUGNO h 15
DOMENICA 15 GIUGNO h 15
DOMENICA 15 GIUGNO h 18

Non mancate perché le opere esposte sono di collezioni private e generalmente inaccessibili al grande pubblico, una rarissima occasione dunque per ammirare questi capolavori!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Prezzo (incluso biglietto d’ingresso):
10 € adulti / 5 € under 18
Ritrovo: davanti a Palazzo Martinengo 15 min. prima della visita
Ma non abbiamo dimenticato le altre meraviglie cittadine…
e dunque vi aspettiamo anche SABATO 14 GIUGNO ORE 10.30 per visitare la stupenda CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CARITÀ, questo piccolo gioiello del barocco dalla storia affascinante e commovente, le cui origini risalgono ancora al Cinquecento.
Prezzo: 5 € adulti / gratis under 18
Ritrovo: davanti alla Chiesa

E se avete già visitato queste due perle bresciane, vi attendiamo con il succulento calendario delle nostre iniziative di giugno: CALENDARIO!

INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com