Le prossime visite guidate a Brescia e Provincia

Proseguono le visite guidate delle guide turistiche di Scopri Brescia per farvi conoscere tutti i gioielli storici e artistici del nostro territorio e per tenervi compagnia nel mese di agosto 2015.
SABATO 8 AGOSTO ORE 15.30 visita guidata al Duomo Vecchio di Brescia, uno dei monumenti più mprtanti, spettacolari e freschi della città!
Una storia che saprà affascinarvi visitando la sua maestosa Rotonda millenaria, le opere d’arte dei più grandi artisti locali, il tesoro delle Sante Croci e tante curiosità, il tutto in un’atmosfera davvero suggestiva.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
RITROVO: davanti al Duomo Vecchio

DOMENICA 9 AGOSTO ORE 15.30 spostamento invece a MONTICHIARI per visitare una delle realtà museali più interessanti di tutta la provincia:
il MUSEO LECHI.
Nata dal gusto sopraffino e dalla grande generosità del Conte Luigi Lechi, questa raccolta vanta dipinti straordinari al punto da essere dichiarata dallo Stato Italiano “collezione di particolare interesse storico e artistico”. Oltre alla collezione permanente, si visiterà insieme la mostra “Giacomo Ceruti. Il Pitocchetto. Storie di ritratti” che espone alcuni tra i massimi capolavori del più grande pittore della realtà.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZO: 10 € adulti
(comprensivo del biglietto di ingresso)

RITROVO: davanti al Museo ore 15.15
MAPPA

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 – 333.4246615
info@scopribrescia.com

Visite guidate in agosto a Brescia

Anche nel mese di agosto le guide turistiche di Scopri Brescia vi terranno compagnia ogni settimana per allietare la vostra estate tra cultura e divertimento, in luoghi freschi o in orari serali. I primi appuntamenti si svolgeranno già nel primo weekend del mese.
SABATO 01 AGOSTO ORE 15.00 VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DI S. GIUSEPPE E AL MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA: un edificio sacro straordinario, troppo spesso ignorato perché nascosto da edifici che ne occultato la facciata. La chiesa si mostra imponente e maestosa e curiosa la storia della sua edificazione, così come tombe e altari ospitati. Le celle dell’antico convento annesso sono invece adibite a Museo Diocesano che custodisce opere d’arte prestigiose, tra cui molti dipinti della Pinacoteca Tosio-Martinengo, qui ospitati in attesa del loro rientro a casa.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
PREZZO: 8 € adulti compreso ingresso
RITROVO: davanti alla chiesa MAPPA

DOMENICA 02 AGOSTO ORE 15.30 nuova occasione invece per poter visitare la MOSTRA ROMA E LE GENTI DEL PO, allestita presso il Museo di Santa Giulia di Brescia, e la straordinaria Cella del SANTUARIO REPUBBLICANO, da poco restaurata, nell’area del foro romano. Sarà un viaggio nel nostro passato dove si racconterà del magico incontro tra le culture del nord Italia e la civiltà romana, scoprendo le radici del nostro territorio. A conclusione entrerete finalmente nella cella del Santuario dove potrete ammirare i rari affreschi del I sec. a.C riportati al loro splendore.
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
PREZZO: 5 € adulti / 3 € under 18 + biglietto d’ingresso alla mostra
RITROVO: biglietteria di S. Giulia h 15.15

Per tutte le altre visite guidate di AGOSTO in Brescia e Provincia visitate la pagina del nostro CALENDARIO.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Visite alla Chiesa di San Clemente e a Padernello

SABATO 25 LUGLIO ORE 15.15 l’appuntamento è con le nostre guide turistiche per visitare la Chiesa di San Clemente a Brescia.
Una chiesa nascosta nell’antico cuore della città che spalancando le sue porte vi mostrerà sui suoi altari veri capolavori del rinascimento bresciano, in particolare di Moretto: il grande genio pittorico che qui riposa da secoli e che ha lasciato ben cinque capolavori da ammirare e comprendere nel loro più profondo significato.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: all’ingresso della Chiesa
PREZZO: 5 € adulti / Gratis under 18

Domenica 26 ore 15.00 invece ci spostiamo in provincia di Brescia per visitare il CASTELLO DI PADERNELLO, splendida dimora tardo quattrocentesca della famiglia Martinengo, in un intenso percorso tra arte e storia alla scoperta di un luogo da pochi anni restituito agli occhi dei visitatori. Qui potremo ammirare la mostra virtuale dedicata al “Ciclo di Padernello”, ovvero le maestose tele del Pitocchetto, ritrovate proprio qui a inizio ‘900.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: davanti all’ingresso del Castello MAPPA
PREZZO: 9 € compreso ingresso

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Weekend alla scoperta della Chiesa del Carmine e Salò

Nel fine settimana due diverse inziative vi attendono per scoprire città e provincia.
SABATO 18 LUGLIO ORE 16.00 visita guidata alla CHIESA DI S. MARIA DEL CARMINE, un gioiello bresciano che sorge nell’omonimo quartiere. Un edificio imponente e maestoso dove storia e arte si intrecciano per un connubbio sorprendente. La cappella Averoldi affrescata da Vincenzo Foppa, l’altare del Morlaiter, gli affreschi della volta e molto altro saranno gli ingredienti di un pomeriggio all’insegna della bellezza!
PREZZO: 7 € adulti / gratis under 18
RITROVO: ore 15.45 davanti alla chiesa (Contrada del Carmine MAPPA)

Nel pomeriggio di DOMENICA 19 LUGLIO ore 15.00 ci spostiamo sulla riviera del Garda per scoprire quella che è stata a lungo la sua “capitale”: la pittoresca cittadina di Salò, dalla lunga storia ricca di curiosi particolari che narreremo con una passeggiata per ridare vita agli episodi più salienti dal Medioevo agli anni dell’RSI, concludendo nello spettacolare DUOMO che conserva grandiose opere da Romanino ad Andrea Celesti.
Per chi desidera termineremo con un brindisi estivo in riva al lago.
PREZZO: 7 € adulti / gratis under 18
RITROVO: ore 15 alla Porta dell’Orologio, lato di Piazza Vittorio Emanuele MAPPA

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 3495315942 / 334246615
info@scopribrescia.com