Visita la Brescia Underground e la Chiesa di S. Agata

Nel primo week-end di agosto Scopri Brescia vi porterà nel cuore della città contemporanea per un doppio appuntamento:
Alle ore 15 prenderà il via una suggestiva passeggiata sotterranea alla scoperta di rogge, fiumi e canali che scorrono silenti nel sottosuolo della nostra città, accompagnati dagli esperti ragazzi dell’Associazione Brescia Underground!
SABATO 2 AGOSTO ORE 15.00
RITROVO: davanti al Palazzo delle Poste in Piazza Vittoria h 14.45
PREZZO: 12 €
(compreso di noleggio stivali e caschetto)
DURATA: 2 h 30 min. circa
INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Tel. 333.4246615 – info@scopribrescia.com

Per l’ EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO clicca qui!

Alle ore 16.00 invece visiteremo insieme la meravigliosa Chiesa di Sant’Agata che si erge imponente e maestosa accanto a Piazza Vittoria.
Dietro l’austera facciata si cela uno scrigno di affreschi e opere d’arte straordinarie che la rendono uno tra gli edifici più sorprendenti dell’intera città e che sono testimonianza del ricco passato artistico e devozionale di questa chiesa.

SABATO 2 AGOSTO ORE 16.00
RITROVO: davanti alla chiesa
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Tel. 333.4246615 – info@scopribrescia.com

Visite a S. Cristo e alla Basilica delle Grazie

Sabato 19 luglio a Brescia un bel dilemma vi aspetta: quale visita guidata scegliere tra la
Chiesa di San Cristo e la Basilica delle Grazie??

Alle ore 15.00 l’appuntamento è alla Chiesa di San Cristo, comunemente definita la “Cappella Sistina” di Brescia, per il tripudio di affreschi che la inondano e per alcuni tratti iconografici e stilistici che la avvicinano al capolavoro michelangiolesco. Visiterete inoltre i chiostri del Convento, custodito dai Saveriani, e ammirerete splendori e rarità come la Meridiana Catottrica.
RITROVO: all’esterno (via Piamarta, 9)

Inizia alle ore 15.15 invece la visita guidata alla Basilica e al Santuario di Santa Maria delle Grazie: due luoghi spettacolari, vero trionfo del barocco una e del neogotico l’altra: affreschi, dorature, marmi… ma anche una storia di fede che dura da secoli e che ne fa uno dei luoghi devozionali più amato dai bresciani.
RITROVO: all’esterno (Via delle Grazie, 13)

PREZZO (cad. visita): 5 € adulti / gratis under 18
INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com 

Visita guidata alla Chiesa di S. Maria del Carmine

In occasione della Festa della Beata Vergine del Carmelo, le guide turistiche di Scopri Brescia organizzano una nuova visita guidata alla Chiesa di Santa Maria del Carmine, al centro del quartiere più frizzante della città.
Maestosa e imponente, conserva le tracce della costruzione quattrocentesca nei mirabili affreschi delle cappelle, come le decorazioni del grande Vincenzo Foppa per la Cappella Averoldi. Trasformata con suggestive decorazioni prospettiche barocche, la chiesa oggi presenta un connubio di stili che la rende uno dei luoghi più affascinanti di tutta la città.

DOMENICA 13 LUGLIO ORE 15.00
PREZZO: 7 € / Gratis under 18
RITROVO: davanti all’ingresso della chiesa (Contrada del Carmine)
DURATA: 1h30min circa
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Visita guidata alla Villa e ai Musei Mazzucchelli

Una strepitosa villa settecentesca che rimanda ai grandi esempi veneti, due musei e una collezione artistica: sono solo due dei tanti ingredienti che SABATO 12 LUGLIO ORE 15 renderanno unica la visita guidata ai Musei Mazzucchelli di Ciliverghe.
Le guide di Scopri Brescia vi racconteranno dell’origine di questo mirabile edificio e della raffinata vita del letterato Giammaria Mazzucchelli, conducendovi attraverso le sale della sua Casa per scoprirne la collezione di opere d’arte. Passeremo poi a visitare altre due eccellenze bresciane: il Museo della Moda e del Costume, costituito da ben 6000 pezzi tra cui manufatti risalenti addirittura al Settecento, e il Museo del Vino e Cavatappi, attraverso cui raccontare la nostra tradizione vitivinicola.

SABATO 12 LUGLIO ORE 15.00
PREZZO (compreso biglietto d’ingresso ai Musei): 12 € adulti / 7 € under 18
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

RITROVO: ingresso dei Musei, Via Gianmaria Mazzucchelli, 2 Ciliverghe Di Mazzano (Bs)
Immagini tratte dal sito ufficiale dei Musei Mazzucchelli.