Visite guidate a San Cristo e San Giovanni a Brescia

SABATO 16 alle ore 16.00 le guide di Scopri Brescia vi condurranno in una visita alla meravigliosa Chiesa di San Cristo, comunemente definita la “Cappella Sistina” di Brescia, per il tripudio di affreschi che decorano le pareti e per alcuni tratti iconografici e stilistici che la avvicinano al capolavoro michelangiolesco. Visiteremo inoltre i chiostri del Convento, oggi custodito dai Padri Saveriani, e ammireremo splendori e rarità come la Meridiana Catottrica.

SABATO 16 AGOSTO ORE 16.00
RITROVO: davanti alla chiesa (via Piamarta)
PREZZO: € 5 € adulti /gratis under 18

Domenica 17 alle 16.00
è in programma una visita guidata Chiesa di S. Giovanni Evangelista, una delle più antiche della città.
Scrigno di tesori preziosi che ornano gli altari, la chiesa ospita anche il capolavoro assoluto del Rinascimento bresciano: la Cappella del Santissimo Sacramento che custodisce ben 22 tele di Moretto e Romanino interamente dedicate al tema eucaristico di “Cristo come cibo della vita”. Qui i due pittori si fronteggiarono vis à vis s per un risultato che lascerà il visitatore senza fiato…

DOMENICA 17 AGOSTO ORE 16.00
RITROVO: davanti alla chiesa
PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18
INFO: Tel. 333.4246615 – info@scopribrescia.com

INFO E PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE:
Tel. 333.4246615 – info@scopribrescia.com

Pinacoteca Tosio Martinengo e Sirmione

Per chi queste settimane resta a casa, ecco le visite guidate di Scopri Brescia per allietare il weekend in città!
Sapevate che al museo di Santa Giulia c’è un ospite eccellente? Ebbene sì!
Si tratta dei dipinti della pinacoteca Tosio-Martinengo che occupano le sale dell’antico monastero! SABATO 9 AGOSTO nel corso della visita guidata potremo ammirare capolavori assoluti, usciti dal pennello di celebri artisti bresciani e foresti: da Raffaello a Ceruti passando per le pale di Moretto e quelle di Romanino, senza tralasciare i superbi ritratti di Giambattista Moroni e la notissima Adorazione dei pastori di Savoldo.
SABATO 9 AGOSTO ORE 16.00

RITROVO: all’ingresso del Museo
PREZZO: 8 € / gratis under 18
(compreso il noleggio delle radioguide obbligatorio) a cui andrà aggiunto il prezzo del biglietto del Museo di Santa Giulia pari a 7,50*
IMPORTANTE: * Se verrà confermato l’accesso gratuito ai Musei cittadini (solitamente previsto per il mese di agosto)
il costo dell’intera visita sarà pari ai soli 8 €. Chiedere conferma al momento della prenotazione.

DOMENICA 10 AGOSTO festeggeremo San Lorenzo con una gita fuori porta alla scoperta della perla del Garda: Sirmione!
Le guide vi aspettano per una passeggiata lungo la storia e tra i monumenti più significativi del borgo: dalla Rocca a San Pietro in Mavinas, passando per la parrocchiale di Santa Maria Maggiore e i resti dell’antico monastero di San Salvatore fondato dalla regina Ansa.
E per concludere è previsto un tour in barca della durata di 30 min. ca (facoltativo) per rimanere estasiati dalla spettacolare “visione” delle Grotte di Catullo dal lago.
DOMENICA 10 AGOSTO ORE 15.00
RITROVO: all’esterno della Rocca
PREZZO: 7 € adulti / gratis under 18
TOUR IN BARCA (facoltativo): 7 € cad.

INFO E PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE:
Tel. 333.4246615 – info@scopribrescia.com

 

 

Visita guidata alla Brescia romana

Appuntamento infrasettimanale GIOVEDÌ 7 AGOSTO ORE 16.00 per un tuffo nel passato dell’antica Brixia e ricostruire i fasti dell’epoca romana attraverso il Tempio Capitolino e le rovine di Foro, il Teatro e la Basilica.
Per concludere la visita ci recheremo al Museo di Santa Giulia nella sezione dedicata all’età romana: ammireremo la Vittoria alata, emblema e vanto della città che folgorò addirittura Napoleone III, e le magnifiche domus di Dioniso e delle Fontane, conosciute come “Domus dell’Ortaglia”, tra le abitazioni romane meglio conservate d’Italia.

GIOVEDÌ  7 AGOSTO ORE 16.00
RITROVO: Piazza del Foro
PREZZO: 8 € (compreso il noleggio delle radioguide obbligatorio) / gratis under 18
a cui andrà aggiunto il prezzo del biglietto del Museo di Santa Giulia pari a 7,50 € e il prezzo del biglietto per il Capitolium pari a 3 €*
IMPORTANTE: * Se verrà confermato l’accesso gratuito ai Musei cittadini (solitamente previsto per il mese di agosto) il costo dell’intera visita sarà pari ai soli 8 €.
Chiedere conferma al momento della prenotazione.
INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Tel. 333.4246615 – info@scopribrescia.com

Il Museo Diocesano e i “Pittori intorno a Moretto”

Domenica 3 agosto le guide di Scopri Brescia vi aspettano per una visita guidata alle collezioni della Pinacoteca Tosio Martinengo ospitate presso il Museo Diocesano di Brescia.
Ammireremo i dipinti di Moretto e Romanino tra i corridoi dell’antico convento di San Giuseppe e concluderemo la visita nella sezione dedicata alle mostre temporanee.
Sarà infatti l’ultima occasione per visitare l’interessante mostra dedicata ai:
“Pittori intorno a Moretto. Dal Classicismo bresciano al Manierismo internazionale” che espone, tra le altre, opere di grandi allievi del Bonvicino come Luca Mombello, Agostino Galeazzi e Francesco Ricchino.

DOMENICA 3 AGOSTO ORE 15.00
RITROVO: all’ingresso del Museo (via Gasparo da Salò)
PREZZO: 8 € adulti (compreso il biglietto di ingresso) / gratis under 18
INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Tel. 333.4246615 – info@scopribrescia.com