Scopri Brescia: visite del primo weekend di ottobre

Il mese di ottobre si preannuncia ricchissimo di visite guidate fin dal primo weekend!
S’inizia già VENERDÌ 3 alle ore 21 con il richiestissimo itinerario di BRESCIA SCANDALOSA! Una passeggiata in cui racconteremo gossip, pettegolezzi e scandali dei nostri antenati bresciani!
Con replica anche SABATO 4 sempre alle 21, nella notte della cultura a Brescia.
PREZZO: 6 € adulti / Gratis under 18

Ma SABATO alle 14.30 sarà anche il momento dell’attesissimo BRESCIA UNDERGROUND, la passeggiata nel sottosuolo della città, condotta dai ragazzi dell’Associazione Brescia Underground che vi porteranno alla scoperta di rogge e canali che in passato scorrevano a cielo aperto!
Sosterete davanti a luoghi d’interesse storico e archeologico.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
PREZZO: 12 € adulti / 10 € under 18

Sempre SABATO ALLE ORE 15  appuntamento per la visita guidata alla Chiesa di SANTA MARIA DELLE CONSOLAZIONI.
Questo piccolo gioiellino semi sconosciuto si trova alle pendici del colle Cidneo e, oltre ad affreschi miracolosi e pregevoli opere d’arte, conserva il ricordo di una storia antichissima che risale alla presenza medievale della chiesetta di San Faustino in Castro.
RITROVO: piazzetta Tito Speri ore 14.50
PREZZO: 5 € adulti / Gratis under 18

Il weekend si conclude DOMENICA ORE 15 con la visita guidata al CASTELLO DI BRESCIA: una ricostruzione attenta e completa del passato del Falcone d’Italia dalle origini degli insediamenti preistorici fino ai giorni nostri. Un passato inevitabilmente legato alla storia bresciana, tra gloria e drammatiche vicende come il sacco dei Francesi del 1512, che rievocheremo attraverso il racconto e la visione delle più importanti architetture difensive del castello.
POSTI ESAURITI AL CASTELLO!

INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com 

Itinerario dedicato a Paolo VI e visita alle Grazie

Prende il via una serie di appuntamenti volti a conoscere e approfondire la figura di Papa Paolo VI, il papa bresciano che il 19 ottobre di quest’anno sarà proclamato beato.
Si parte alle ore 14.45 dalla visita guidata nella Basilica di Santa Maria delle Grazie e al Santuario Neogotico del Tagliaferri per scoprirne le antiche origini che affondano nel lontano Cinquecento, le meraviglie artistiche e lo speciale legame che Giovanni Battista Montini aveva con questo luogo.
Si proseguirà poi il percorso soffermandoci di fronte all’antistante Palazzo Montini, residenza cittadina della famiglia del Papa, e per chi vorrà fare qualche passo in più concluderemo davanti al Monumento a lui dedicato realizzato da Raffaele Scorzelli in Duomo Nuovo.

RITROVO: all’ingresso della basilica delle Grazie ore 14.45
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com – www.scopribrescia.com

Mostra di Paolo Veronese a Verona: ultimi posti!

Pochissimi posti e pochissimi giorni per poter visitare la Mostra dedicata a Paolo Veronese, allestita a Palazzo della Gran Guardia a Verona.
Una straordinaria mostra monografica dopo 75 anni, che riporta nella casa natia del pittore numerosi capolavori provenienti dai più importanti musei del mondo come le Allegorie dell’Amore della National Gallery e il Ritratto della Bella Nani del Louvre.
E domenica 28 settembre le guide di Scopri Brescia vi offriranno l’ultima occasione per visitare l’esposizione, prima della chiusura del 5 ottobre. In questo affascinante appuntamento, ripercorreremo le tappe salienti della vita e della carriera del grande pittore veneto e ne metteremo in luce le caratteristiche che l’hanno reso celebre in tutto il mondo: dal sapiente uso del colore, all’incredibile abilità nella resa delle finte architetture prospettiche, come ricorda il titolo della mostra stessa ovvero “L’illusione della realtà”.

DOMENICA 28 SETTEMBRE ORE 17.15 e 17.45 – VERONA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE h 12.00
PREZZO (comprensivo di ingresso, radiocuffie, visita): 20 € adulti / 3 € under
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Visite a Piazza Loggia e Santa Maria della Pace

Questo fine settimana le guide turistiche di Scopri Brescia vi invitano a due nuove visite guidate, in cui narreranno le vicende storiche e artistiche di due dei luoghi più amati della città.
SABATO 20 settembre alle ore 16
appuntamento sotto l’orologio solare di Piazza della Loggia per scoprire tutti i monumenti del nostro salotto rinascimentale: dal Palazzo della Loggia, manifesto della scultura rinascimentale, al Monte di Pietà Vecchio, primo museo lapidario d’Italia, passando per l’orologio che finalmente impareremo a leggere, ascoltando i rintocchi della campana battuta dai nostri Macc de le ure, Tone e Batista!
Concluderemo poi la visita nella adiacente chiesetta di Santa Rita, detta San Faustino in Riposo, in cui racconteremo la leggenda delle Sante Croci, proprio in questi loro giorni di festa.
RITROVO: sotto l’orologio della piazza
PREZZO: 5€ adulti / gratis under 18

DOMENICA 21 settembre alle ore 17
sarà invece il turno di una novità: la Chiesa di Santa Maria della Pace, fondata per volere dei Padri Filippini, appena trasferitisi dal Convento di San Gaetano. La sua costruzione venne affidata al noto architetto Giorgio Massari, che le impresse l’aspetto solenne e perfetto che la rese celebre e lodatissima, così come il suo tripudi di marmi e opere di grandi maestri del XVIII secolo tra cui Giambattista Pittoni.
RITROVO: all’ingresso della chiesa
PREZZO: 5€ adulti / gratis under 18

INFO E PRENOTAZIONI:
Tel 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com