Visite guidate tra S. Angela Merici e Frà Bartolomeo

Il fine settimana vede protagonisti delle visite guidate di Scopri Brescia novità e un ultimo importante appuntamento in Santa Giulia!
SABATO 17 ORE 15 visita guidata nel Santuario di Sant’Angela Merici, nel cuore della città, per conoscere la straordinaria figura della santa, compatrona della città di Brescia, nei giorni antecedenti la sua festa: una donna rivoluzionaria la cui fama ha varcato i confini nazionali! Ma non solo fede:
il santuario custodisce opere d’arte di inestimabile valore, e una storia affascinante che vedrà coinvolti anche Faustino e Giovita!
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
RITROVO: alla Chiesa (Via Crispi) MAPPA

DOMENICA 18 ore 14.30
 sarà invece l’ultima occasione per vistare la Mostra in Santa Giulia dedicata a Frà Bartolomeo, prima della definitiva chiusura. Un appuntamento per scoprire uno dei più grandi pittori del Rinascimento fiorentino e come nascevano e si sviluppavano le botteghe dei pittori.
A completare l’itinerario visiteremo ammirevoli dipinti raffiguranti Natività e Sacra Famiglia ospitati nella Pinacoteca Tosio Martinengo.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZO: 5 € visita + 3 € radioguide
A cui va aggiunto il prezzo del biglietto, per chi non ne fosse già in possesso.
RITROVO: davanti a Santa Giulia

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Visita la Chiesa di San Cristo e Villa Mazzucchelli

Per il fine settimana in arrivo, le visite guidate di Scopri Brescia vi porteranno in due luoghi tra i più eccezionali di città e provincia!
SABATO 10 GENNAIO l’appuntamento è alla Chiesa di San Cristo.
Alle pendici del Cidneo, a fianco del Museo di Santa Giulia, potrete ammirare l’imponente edificio che vanta il titolo di “Cappella Sistina di Brescia”! La prima chiesa al mondo dedicata all’Eucarestia presenta infatti un manto pittorico e un’iconografia tale da essere paragonata al capolavoro michelangiolesco!
RITROVO: alla Chiesa (via Piamarta 9)
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18

DOMENICA 11 GENNAIO ORE 15 spostamento in provincia per ammirare la maestosa VILLA MAZZUCCHELLI di Ciliverghe di Mazzano e i suoi MUSEI. Nelle sale interne sarà possibile ammirare arredi d’epoca, superbi affreschi, e l’appassionante storia della famiglia del celebre letterato Giammaria Mazzuchelli. A seguire la visita si snoderà tra le stanze del Museo della Moda e quelle del Museo del Vino e del Cavatappi, vanto assoluto del nostro territorio.
RITROVO: all’ingresso della Villa
VISITA+INGRESSO: 12€ adulti / 7€ ridotto

INFO E PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE:
tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com 

Epifania a Brescia: Itinerario la Magia del Presepe

Nell’ultimo giorno di Festività natalizie, le guide turistiche di Scopri Brescia vi condurranno in un percorso speciale alla scoperta del simbolo per eccellenza del Natale: il Presepe.
Un itinerario affascinante per scoprirne la storia, la sua diffusione nel mondo, e il suo magico significato!
Il Presepe infatti non è un oggetto decorativo: ogni statuina e ogni elemento possiede profondi significati che vi racconteremo attraverso gli splendidi esemplari nelle chiese del centro storico. Un momento magico dedicato ad adulti e bambini per assaporare la vera atmosfera del Natale!

MARTEDI 6 GENNAIO ORE 15.00
PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18
RITROVO: davanti al Duomo Vecchio
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Visite Guidate a Brescia nel primo weekend di Gennaio

Per iniziare il nuovo anno avvolti da arte e bellezza, le guide turistiche di Scopri Brescia vi propongono due visite guidate alla scoperta del più grande rinascimento bresciano tra scultura e pittura.
S’inizia SABATO 3 GENNAIO ORE 15 al cospetto della stupefacente Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, la cui facciata interamente scolpita a mano dai più grandi artisti bresciani e lombardi di fine quattrocento sembra un ricamo prezioso, ricco di particoloari curiosi e di simbolismi ripresi dall’arte classica. All’interno una curiosa pianta e i capolavori del presbiterio renderanno qeusta visita una piacevole sorpresa.
DOMENICA 4 GENNAIO ORE 15 invece saremo nella Chiesa di San Clemente, che ospita un grande numero di opere del più grande pittore bresciano: Alessandro Bonvicino detto il Moretto, che qui lasciò alcuni tra i suoi migliori capolavori, intrisi di cultura mistica e grazia suprema, in un viaggio attraverso il suo mondo artistico fino alle sue spoglie che qui riposano per l’eternità.

PREZZO CAD. VISITA: 5 € adulti / gratis under 18
RITROVO: davanti alle chiese
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 3334246615 oppure info@scopribrescia.com