Visita a Palazzo Salvadego: Le Dame del Moretto

SABATO 18 APRILE ORE 15.15 Scopri Brescia vi apre le porte di uno dei Palazzi più prestigiosi della città: appuntamento infatti a Palazzo Salvadego, originariamente dei Martinengo da Padernello. Una fabbrica lunga secoli per realizzare una delle dimore più maestose di Brescia, purtroppo danneggiata dalle bombe dell’ultimo conflitto mondiale.
Si salvò miracolosamente la sala con gli affreschi del Moretto, vero tesoro della casa, sia per qualità che originalità tematica: otto splendide dame, immerse in un paesaggio lussureggiante che durante la visita guidata vi lasceranno letteralmente a bocca aperta.

(Immagini da: www.atlantedellarteitaliana.it)
ATTENZIONE: I POSTI PER LA VISITA SONO GIA’ TUTTI ESAURITI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com 

Itinerario Brescia in Blu: i grandi della Storia

SABATO 11 APRILE ORE 14.30 vi aspettiamo in Piazzale Arnaldo per un percorso speciale alla scoperta dei Grandi Personaggi della Storia Bresciana.
Con l’itinerario guidato Brescia in Blu, tra le vie del centro storico vi racconteremo di sei grandi uomini che hanno dato lustro alla nostra città nelle diverse epoche storiche: scienziati, religiosi, eroi e grandi uomini di cultura di cui andiamo fieri in tutto il mondo!

RITROVO: sotto i portici di Piazz. Arnaldo
PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18 anni

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Visite guidate Mostra IL CIBO NELL’ARTE a Brescia

In questa prima settimana di Aprile, nuove possibilità per ammirare la soprendente Mostra di Palazzo Martinengo Cesaresco dedicata a “Il Cibo nell’Arte”, attraverso attente visite guidate:

MERCOLEDÌ 8 APRILE ORE 15.20
DOMENICA 12 APRILE ORE 17.00

Le guide turistiche di Scopri Brescia vi condurranno in un viaggio tra arte e tradizione eno-gastronomica, alla scoperta di aneddoti e curiosità.
Potrete lustrarvi gli occhi con leccornie dipinte da grandi artisti con capolavori da metà Cinquecento fino al XXI secolo, di grandi nomi italiani e internazionali come Vincenzo Campi, Giovanni Battista Recco, Giacomo Ceruti Il Pitocchetto, Andy Warhol, David LaChapelle!

POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
PREZZO (compreso biglietto d’ingresso): 15 € adulti / 10 € under 18
RITROVO: nel cortile di Palazzo Martingengo (via dei Musei 30) 20 minuti prima
INFO E PRENOTAZIONI: Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Visite guidate per il fine settimana di Pasqua

Anche nel lungo fine settimana di Pasqua le guide turistiche di Scopri Brescia vi propongono interessanti itinerari e visite guidate nella città per trascorrere tra cultura e divertimento i vostri pomeriggi.
SABATO 4 APRILE ORE 14.30 partenza con un itinerario tutto speciale:
“A Spasso nel tempo – Alla scoperta della nostra città!” Ripercorriamo insieme la storia di Brescia in maniera completa attraverso luoghi, monumenti e vicende salienti che ne hanno determinato la storia e il volto odierno. Visitando le piazze e i più importanti siti, partiremo dai secoli della grande epoca romana per arrivare ai giorni nostri, con aneddoti e curiosità. Una sorta di “battesimo storico-artistico” per chi ancora conosce poco Brescia oppure per i più esperti, un bel “ripasso” degli eventi più significativi!
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18
RITROVO: in piazza del Foro, davanti al Capitolium

Nella giornata di Pasquetta, LUNEDÌ 6 APRILE doppio appuntamento!

Alle 14.30 ultima possibilità per visitare la Mostra “Raffaello. Opera Prima”, che chiude i battenti proprio lunedì nelle sale del Museo di Santa Giulia. Scoprirete come nasce il genio del grande pittore e da cosa scaturisce la perfezione della sua arte attraverso i frammenti della prima opera, a confronto con altri dipinti della Pinacoteca.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
PREZZO (comprese radioguide):
8 € visita adulti / 3 € under 18
+ eventuale biglietto d’ingresso per chi non ne fosse già in possesso

Alle ore 15.00 Visita Guidata alla Chiesa di Santa Maria della Carità,  uno dei più straordinari esempi di barocco settecentesco, recentemente restituito all’antico splendore. Molte le curiosità da scoprire: dalla pianta singolare alla riproduzione della Santa Casa di Loreto; bellezze artistichee una storia lontana e affascinante…
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18
RITROVO: davanti alla chiesa (via Musei)

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com