Visita al Museo Diocesano e alle sue Mostre

S. Filippo Neri - Guido Reni - BresciaSABATO 23 APRILE ORE 15.00 visita guidata al Museo Diocesano di Brescia e alle Mostre appena inaugurate negli spazi dell’ex convento di San Giuseppe.
La visita prenderà il via dalle sale che espongono capolavori provenienti dalle chiese e monasteri della Diocesi, ma anche opere della Pinacoteca Tosio Martinengo, come splendidi quadri di Foppa, Moretto, Romanino, e la sala del settecento bresciano.
Ammireremo poi la Mostra “San Filippo Neri, il santo della gioia e della misericordia”, appena inaugurata. Un’esposizione che nasce come festeggiamento per il quinto centenario dalla nascita del fondatore degli oratoriani, in occasione della manifestazione Corpus Hominis e del Giubileo della Misericordia.
Potremo vedere riunite opere provenienti anche da fuori Brescia e Pala della Mercanzia - Fopparipercorrere la vita e i gesti incisivi di questo santo straordinario.
A lato potrete visitare anche la Mostra  “L’avventura della Fede. La predicazione dei primi gesuiti in Giappone”.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZO (biglietto d’ingresso incluso):
8 € adulti / 3 € under 18

RITROVO: 14.45 davanti al Museo
(via Gasparo da Salò 13) MAPPA

INFO E PRENOTAZIONI:
tel. 3495315942 / 3334246615

info@scopribrescia.com

 

Visita guidata a Palazzolo sull’Oglio

Palazzolo sull'Oglio - Brescia.DOMENICA 3 APRILE dalle ore 15.00 le guide turistiche di Scopri Brescia vi portano alla scoperta di uno dei paesi più affascinanti della nostra provincia: Palazzolo sull’Oglio.
Una cittadina dalle antiche origini, che trova le sue radici nella tarda età imperiale sulle strade che conducevano fino a Milano, per poi svilupparsi nel medioevo come baluardo di difesa dei confini bresciani e bergamaschi. La sua ascesa economica Torre del Popolo, Palazzolo sull'Oglio.nei secoli recenti ne ha fatta una delle più fiorenti località industriali del bresciano, ma nel centro conserva ancora i resti della sua storia millenaria, che nel percorso potremo visitare.
Partiremo dalle rive dell’Oglio dove ancora sono visibili il ponte romano e i resti di antiche torri difensive, per poi camminare verso la maestosa Rocca e salire sulla Torre del Popolo, una delle torri più alte di tutta Europa. Concluderemo nella suggestiva Pieve di San Fedele, dove potremo secendere fino al livello più antico corrispondente all’età carolingia, e al cospetto dei preziosi dipinti della parrocchiale di S. Maria Assunta.

N. B. Posti momentaneamente esauriti!
Potrete raggiungere Palazzolo da Brescia sia in auto che in TRENO
(partenza da Brescia ore 14 e arrivo ore 14.26 – il ritrovo dista meno di 10 minuti a piedi ma se lo segnalate verremo ad accoglievi alla stazione).
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZO: 7 € adulti / gratis under 18
RITROVO: ore 14.50 nel parcheggio di piazzale Giovanni XXIII tra la parrocchiale e il grande ponte MAPPA
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com

A pasquetta visite a “Lo Splendore di Venezia”

Lo Splendore di Venezia - Visite guidate a Brescia.LUNEDÌ 28 MARZO giorno di pasquetta,
le guide turtistiche di Scopri brescia vi aspettano per due visite guidate alla Mostra “Lo Splendore di Venezia” alle ore 15.30 e alle ore 17.00.
Nuove occasioni dunque per ammirare gli oltre cento capolavori esposti nella nuova esposizione di Palazzo Martinengo a Brescia, che mostrano scorci, piazze e monumenti di una delle città più belle del mondo, immortalata dai pennelli dei più celebri vedutisti del Settecento e dell’Ottocento.
Navigheremo tra i canali veneziani con Canaletto e Francesco Guardi, fino a giungere nelle atmosfere romantiche del secolo successivo.

POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
LUNEDÌ 28 APRILE ORE 15.30
LUNEDÌ 28 APRILE ORE 17.00
PREZZO (biglietto d’ingresso incluso) : 15 € adulti
RITROVO: 15 minuti prima nel cortiletto del palazzo (via dei Musei 30)
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com

Speciale itinerario guidato Brescia in Rosa!

Brescia in Rosa - Visite guidate Festa della Donna.DOMENICA 20 MARZO torna come ogni anno in questo mese dedicato alla donna, lo speciale percorso guidato BRESCIA IN ROSA: un itinerario che si svolge in 6 tappe nel centro storico, dove tra monumenti e luoghi significativi racconteremo le vite di 6 grandi donne protagoniste della storia bresciana. Sei speciali figure femminili che hanno reso celebre Brescia: guerriere, poetesse, regine, erudite, birichine… ogni bresciana a suo modo serba in sé “la più dolce bellezza congiunta al genio più straordinario”, come ebbe a dire il celebre Stendhal!
Data l’affluenza sono previsti 2 gruppi:

PRIMO GRUPPO ore 14.30 (RITROVO ore 14.15 in piazza Loggia)
SECONDO GRUPPO ore 16.30 (RITROVO ore 16.15 in piazzale T. Brusato)
N.B. A termine delle visite guidate chi desidera può raggiungerci al Caffè della Stampa dove con 7 € avremo uno speciale apericena per festeggiare insieme le donne e l’inizio della primavera!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZO VISITA GUIDATA: 6 € adulti / gratis under 18
(aperitivo facoltativo: 7 €)
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com