Appuntamenti di questa settimana a Brescia

Questa settimana diversi appuntamenti vi attendono con le guide turtistiche di Scopri Brescia.
Le opere di Christo.MERCOLEDÌ 11 MAGGIO ORE 20.30
 alla Biblioteca di Sulzano vi aspetta una nuova conferenza dedicata a “LAND ART: dagli esordi a Christo, il movimento che trasforma il paesaggio in opera d’arte.”
Una serata per raccontarvi (e chiarivi) cos’è e quale significato ha la Land Art, quali furono i principali esponenti, e come opera l’artista Christo, fino al progetto per il Lago d’Iseo.
PARTECIPAZIONE GRATUITA
E SENZA PRENOTAZIONE!

RITROVO: Biblioteca di Sulzano (Via Pericoli Secondo 4) MAPPA

Christo e Jeanne Claude. Water Projects. Mostra Santa Giulia, Brescia.E sempre per prepararci al grande evento di quest’estate, vi diamo appuntamento anche SABATO 14 MAGGIO ORE 15 per la visita guidata alla Mostra “Christo & Jeanne Claude. Water Projects” presso il Museo di Santa Giulia a Brescia.
Un’esposizione straordinaria che ci permette di osservare da vicino attraverso modellini, disegni e bozzetti le grandi opere che i due visionari artisti hanno sviluppato in relazione con paesaggi rurali e urbani caratterizzati dalla presenza di mare, lago, oceano o fiume.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: 15 min. prima davanti alla biglietteria di Santa Giulia
PREZZO VISITA: 5 € adulti /gratis under18
+ BIGLIETTO D’INGRESSO:
8 € adulti / 6 Assunzione della Vergine - Moretto - Duomo Vecchio Brescia.€ (14-8 anni e over 65)

Infine, per non dimenticare la nostra bella città di Brescia e i suoi monumenti, sempre SABATO 14 MAGGIO ORE 15 potrete partecipare alla Visita guidata presso il DUOMO VECCHIO. Una visita sempre affascinante all’edificio maestoso che si erge con la sua straordinaria Rotonda romanica su Piazza Paolo VI, cuore della città medievale. Un luogo ricco di simbolismi e di straordinarie opere d’arte come le pale di Moretto e Romanino e il Sacro Tesoro delle Sante Croci, il tesoro della nostra città.
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
RITROVO: 15 min. prima davanti al Duomo Vecchio
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 333.4246615 / 349.5315942
info@scopribrescia.com

Visita alla Mostra “Lo Splendore di Venezia”

Lo Splendore di Venezia - Visite guidate a Brescia.VENERDÌ 6 MAGGIO ORE 15.00
appuntamento per una nuova visita guidata alla spettacolare Mostra “Lo Splendore di Venezia. Canaletto, Bellotto, Guardi e i Vedutisti dell’Ottocento” a Palazzo Martinengo, Brescia.
Più di 100 capolavori attraverso i quali raccontare il mito della città di Venezia, eternato dai pennelli dei grandi artisti del ‘700 e dei romantici del’800: scorci, monumenti e momenti di vita Carlo Grubacs - Mostra Lo Splendore di Venezia, a Brescia.quotidiana per trasportarci idealmente in laguna!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZO (biglietto d’ingresso ridotto incluso) : 15 € adulti
RITROVO: 20 minuti prima nel cortiletto del palazzo (via dei Musei 30)
INFO E PRENOTAZIONI:
tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com

Visita alla Chiesa di S. Maria dei Miracoli

Chiesa dei Miracoli - Brescia.SABATO 30 APRILE ORE 14.45 ultimi posti disponibili per visitare insieme a noi la Chiesa di Santa Maria dei Miracoli a Brescia.
Un edificio che lascia i passanti a bocca aperta poiché si distingue tra i palazzi di Corso Martiri delle Libertà per una incredibile facciata finemente scolpita dalle massime maestranze attive a Brescia nella seconda metà del XV secolo.
All’interno custodisce un ciclo di dipinti capolavori del manierismo bresciano, e un affresco della Vergine ritenuto miracoloso.
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Ritrovo: ore 14.40 davanti alla Chiesa
Prezzo: 6 € adulti / gratis under 18

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
tel. 3334246615 – 
info@scopribrescia.com

Visita guidata alla Brescia romana e Santuario

La facciata del Tempio Capitolino - Capitolium a Brescia.Lunedì 25 aprile una visita che vi riporterà indietro nel tempo per ricostruire i fasti della Brescia Romana. All’interno del parco archeologico più grande del nord Italia, potremo ammirare l’imponente Capitolium e scendere tra i resti della quarta cella del Santuario repubblicano appena riaperto, passeggiare tra le rovine del Teatro, e poi proseguire il percorso fino ai resti del porticato e della Basilica.
Un vero ritorno al passato per scoprire la storia e la grandezza della nostra città!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
ORARI:
ORE 10.30 – ULTIMI POSTI DISPONIBILI
ORE 14.45 – POSTI ESAURITI
RITROVO: 10 minuti prima davanti al Capitolium
PREZZO VISITA: 5 € adulti / gratis under18
+ BIGLIETTO D’INGRESSO:
6 € adulti / 4,50 (over 65 e under 18) / gratis under 14
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

tel. 3334246615 – info@scopribrescia.com