Visita al Castello e approfondimenti su Christo

Durante la settimana nuovi appuntamenti alla scoperta del territorio bresciano e dei suoi eventi artistici.
Conferenza Land Art - Christo - Paderno Franciacorta.S’inizia MARTEDÌ 30 MAGGIO ORE 20.30 presso l’Associazione Arcobaleno di Paderno Franciacorta per un nuovo appuntamento con le serate d’approfondimento gratuite dedicate al tema “LAND ART. Dagli esordi a Christo, il movimento che trasforma il paesaggio in opera d’arte”.
Queste conferenze ci avvicinano al grande evento di Christo “The Floating Piers” che si terrà sul Lago d’Iseo dal 18 giugno al 3 luglio, aiutandoci a comprendere meglio il significato di queste operazioni artistiche.
PARTECIPAZIONE GRATUITA
NON SERVE PRENOTAZIONE!
RITROVO: Ass. Arcobaleno – Via fratelli Zini 24, Paderno Franciacorta MAPPA

Il Castello di Brescia.GIOVEDÌ 02 GIUGNO ORE 15.00
nel giorno della Festa della Repubblica, vi aspettiamo per la visita guidata al CASTELLO DI BRESCIA, la nostra fortezza urbana chiamata “Falcone d’Italia”. Un luogo testimone di tutti gli episodi salienti della storia bresciana che rivivremo passeggiando tra torri, bastioni, mastio alla ricerca delle radici della nostra città e curiosando lungo tutte le testimonianze delle diverse epoche.
POSTI ESAURITO
RITROVO: al portale d’ingresso ore 14.45
PREZZO: 5 € adulti /gratis under 18


INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Weekend alla scoperta di gioielli bresciani

Anche questo fine settimana le guide turistiche di Scopri Brescia propongono un weekend ricco di iniziative per andare alla scoperta di alcuni gioielli del nostro territorio.

Chiesa di S. Maria della Carità - Brescia - Interno.SABATO 28 MAGGIO nel pomeriggio potrete scegliere di visitare due tra le chiese più belle della nostra città.
Alle ORE 14.45 è prevista infatti una visita guidata alla splendida Chiesa di Santa Maria della Carità, su via dei Musei.
Un piccolo scrigno barocco che vi ammalierà con il brillare dei marmi preziosi e degli affreschi ricchi di gioia, per ascoltare il commovente racconto sulla nascita di questo luogo e dell’istituto delle Penitenti, diventato poi Monastero del Buon Pastore.
RITROVO: h 14.40 alla Chiesa (via dei Musei (incrocio via G. Rosa)
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18

Chiesa Santa Maria del Carmine - Brescia.Oppure alle ORE 15.00 potete visitare la Chiesa di Santa Maria del Carmine, che finalmente ha riaperto i battenti dopo i mesi di chiusura invernale. L’edificio presenta un’architettura straordinaria, un torrente che scorre sotto la navata, l’immagine di una Madonna Miracolosa e moltissime opere pittoriche e scultoree di grande valore, tra cui la Cappella Averoldi dipinta da Foppa.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: h 14.50 alla Chiesa
PREZZO: 7 € adulti / gratis under 18

DOMENICA 29 MAGGIO ORE 15.00 l’appuntamento è invece nella provincia bresciana per scoprire Corzano e la sua ex Asilo - Borgo dei Creativi - Meano.frazione Meano, con una passeggiata culturale che ci porterà a Palazzo Maggi con i resti degli affreschi di Lattanzio Gambara, e le sorprendenti installazioni contemporanee
nella frazione; concluderemo con una visita alla mostra allestita nel “Borgo dei Creativi”, un importante progetto che attraverso l’arte e gli artisti fa rivivere e dà nuova linfa al paese.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: h 14.45 alla parrocchiale di Corzano MAPPA
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com

A Brescia serate dedicate all’arte e alla storia

Due serate speciali durante questa settimana con Scopri Brescia!
Land Art - Christo - Biblioteche Brescia.MERCOLEDÌ 25 maggio ore 20.30
vi aspettiamo alla Biblioteca di Palazzolo sull’Oglio per una nuova serata d’approfondimento dedicata alla Land Art e alle opere di Christo, in preparazione al grande evento di quest’estate sul Lago d’Iseo: The Floating Piers.
Una conferenza in cui chiariremo come leggere queste opere d’arte contemporanea, mostreremo le sorprendenti creazioni dei più famosi land artists, e concluderemo raccontando la vita e il pensiero dietro gli interventi artistici di Christo e Jeanne Claude, come la passerella galleggiante che collegherà Sulzano – Montisola.
PARTECIPAZIONE GRATUITA!
RITROVO: Biblioteca di Palazzolo
Maison Cò e Scopri Brescia.(Lungo Oglio Cesare Battisti) – 
MAPPA

Per la sera di GIOVEDÌ 26 maggio
l’appuntamento invece è alla Maison Cò dove tra aperitivi e musica festeggeremo i 10 anni dell’apertura della splendida maison di bellezza di Marta e Maria Cò presentandovi alcune grandi donne della storia bresciana.
PARTECIPAZIONE GRATUITA 

CONFERMA GRADITA
RITROVO: Via R. Vantini 44 – MAPPA


INFORMAZIONI: tel. 3495315942 / 3334246615

info@scopribrescia.com

Le visite a Brescia nel prossimo weekend

Anche per il fine settimana del 21 e 22 maggio le guide turistiche di Scopri Brescia vi aspettano con tanti appuntamenti speciali per scoprire l’arte e la bellezza della nostra città.

Visite alla Mostra Lo Splendore di Venezia con Scopri Brescia.SABATO 21 MAGGIO ORE 18.20 E 18.40 in occasione della Notte Bianca della Mille Miglia, visite guidate alla Mostra “Lo Splendore di Venezia. Canaletto, Bellotto, Guardi e i Vedutisti dell’Ottocento”, con apertitivo nel cortile di Palazzo Martinengo incluso nel prezzo.
Un’occasione unica per ammirare capolavori inestimabili che rendono omaggio a una delle città più belle del mondo, prima di lanciarvi nella serata ricca d’eventi in centro a Brescia.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: 15 min. prima nel cortile
PREZZO VISITA (ingresso e aperitivo incluso): 15 € adulti / 10 € under 18

Christo e Jeanne Claude. Water Projects. Mostra Santa Giulia, Brescia.DOMENICA 22 MAGGIO ORE 15.00 per chi desidera conoscere da vicino il mondo dell’artista Christo e capire perché le sue installazioni sono considerate opere d’arte, l’appuntamento è al Museo di Santa Giulia per la visita guidata alla Mostra “Christo & Jeanne Claude. Water Projects”. Attraverso modellini, disegni e bozzetti ammireremo le grandi opere che l’artista bulgaro e l’amata compagna hanno sviluppato in paesaggi rurali e urbani.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: 15 min. prima davanti alla biglietteria del museo di Santa Giulia
PREZZO VISITA: 5 € adulti /gratis under18
+ BIGLIETTO D’INGRESSO: 8 € adulti
/ 6 € (14-8 anni e over 65)

Cimitero Vantiniano - Brescia - Tomba Basiletti.Oppure, sempre DOMENICA 22 ORE 15.00  vi aspettiamo per la VISITA GUIDATA AL CIMITERO VANTINIANO, il primo cimitero monumentale d’Italia che deve il nome al celebre architetto Rodolfo Vantini, suo progettista. Ripercorreremo la storia di Brescia dall’Ottocento ai giorni nostri, attraverso sculture straordinarie commissionate da famiglie animate dal desiderio di eternarsi. Una visita interessante e affascinante come poche altre!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: ore 14.50 all’ingresso principale su via Milano
PREZZO: 5 € adulti / gratis under 18

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 3495315942 / 3334246615
info@scopribrescia.com