Visita guidata alla Mostra Da Hayez a Boldini

Giovanni Boldini - Mostra Da Hayez a Boldini - Brescia.GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO ORE 15.40 Visita guidata alla Mostra “Da Hayez a Boldini. Anime e Volti della Pittura italiana dell’Ottocento” presso Palazzo Martinengo Cesaresco a Brescia. Tra le sale della mostra la guida vi condurrà in un vero e proprio tour storico tra i più grandi artisti e le diverse correnti del XIX secolo: dal Neoclassicismo di Canova e Appiani, fino alle avanguardie di Macchiaioli, Scapigliati e Divisionisti, con capolavori di Francesco Hayez, Inganni, Giovanni Boldini, De Nittis, Giovanni Segantini - Mostra DA Hayez a Boldini - Brescia.Segantini, Fattori e molti altri.
ULTIMI POSTI DISPONIBILI.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: 20 min. prima a Pal. Martinengo
PREZZO (biglietto ingresso incluso): 15€
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Visita guidata alla Chiesa di San Faustino

Chiesa S. Faustino Maggiore Brescia - Tiepolo.SABATO 4 FEBBRAIO ORE 15.00 Visita guidata alla Chiesa dei Santi Faustino e Giovita a Brescia, conosciuta anche come Chiesa di San Faustino Maggiore.
L’edificio custodisce i resti mortali dei santi patroni bresciani in un’arca marmorea spettacolare che giace sotto gli affreschi del Tiepolo, i più teatrali e stupefacenti della città. La storia della chiesa è ricca di curiosità e all’interno vedremo anche opere d’arte straordinarie come la Natività di Gambara e lo Stendardo di Romanino.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: davanti alla chiesa ore 14.45
PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com

Visita guidata alla Chiesa di S. Angela Merici

Interno della Chiesa di Sant'Angela Merici.SABATO 28 GENNAIO ORE 15.00
Visita guidata alla Chiesa santuario di Sant’Angela Merici a Brescia
. Edificio anticamente sorto nel luogo del primitivo cimitero cristiano dove vennero sepolti i primi martiri e le sue pietre trasudano di storia. L’interno custodisce il corpo incorrotto della compatrona di Brescia ed è circondato da opere d’arte meravigliose che fanno di questo luogo sacro una sorta di piccola pinacoteca che vanta sull’altare maggiore la Trasfigurazione del veneziano Tintoretto.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: via Francesco Crispi
PREZZO: 6 € adulti / gratis under 18

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
oppure info@scopribrescia.com

Visite guidate alla Mostra di Pal. Martinengo

Giovanni Boldini, Ritratto della Principessa Radziwill, Mostra Ottocento Brescia.Con l’inaugurazione della Mostra
“Da Hayez a Boldini: Anime e Volti della pittura italiana dell’Ottocento”
iniziano anche le visite guidate di Scopri Brescia alla nuova esposizione di Palazzo Martinengo a Brescia.
Nel percorso le guide vi racconteranno le opere di alcuni dei più grandi esponenti dell’arte italiana dell’Ottocento: dai capolavori neoclassici di Antonio Canova e le grandiose tele romantiche di Hayez, fino a opere di Segantini, Pellizza da Volpedo e Boldini.
A. Canova - Amore e Psiche Stanti (Calco) - Mostra Ottocento Brescia.Ecco il calendario con le prime visite guidate del fine settimana inaugurale e le replative disponibilità di posti:
SABATO 21 ORE 15.00 – posti esauriti
DOMENICA 22 ORE 15.00 – posti esauriti
DOMENICA 22 ORE 15.20 – posti esauriti
DOMENICA 22 ORE 17.20 – posti esauriti
DOMENICA 22 ORE 17.40 – posti disponibili!
A seguire troverete nel CALENDARIO EVENTI le prossime date.

Francesco Hayez - Maria Stuarda al Patibolo - Mostra Palazzo Martinengo, Brescia.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
RITROVO: 20 minuti prima dentro a Palazzo Martinengo (via Musei 13)
PREZZO (biglietto d’ingresso incluso):
15 € adulti
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com